27 Maggio 2025

Lavoro: approvata mozione su tirocini e occupazione giovanile

Sull’atto, emendato, il voto favorevole di Pd, Italia Viva e Gruppo Misto-Europa Verde

Comunicato n. 0558
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – L’Aula del Consiglio regionale ha approvato con i 20 voti a favore di Partito democratico, Italia Viva e del Gruppo Misto-Europa Verde, i 5 contrari di Lega, Fratelli d’Italia e del Gruppo Misto-Merito e Lealtà e l’astensione del Movimento 5 Stelle la mozione primo firmatario il consigliere Stefano Scaramelli (IV) in merito all’approvazione in Parlamento degli atti sull’istituzione e disciplina del tirocinio curriculare per l’orientamento e la formazione dei giovani; sull’abolizione dello strumento dei tirocini extracurriculari e sulle disposizioni in materia di dimezzamento del pagamento dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) per le lavoratrici e per i lavoratori tra i 25 e i 35 anni di età.

La mozione, emendata da Pd e Italia Viva, impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Parlamento e del Governo affinché si valuti di approvare le seguenti proposte di legge: l’AS. n. 1419 (Istituzione e disciplina del tirocinio curricolare per l’orientamento e la formazione dei giovani), l’AS. n. 1420 (Abolizione dello strumento dei tirocini extracurriculari) e l’AS n. 1421 (Disposizioni in materia di dimezzamento del pagamento dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) per le lavoratrici e per i lavoratori tra i 25 e i 35 anni di età.

A valutare poi l’opportunità di promuovere, in collaborazione con le istituzioni educative e le parti sociali, ulteriori iniziative, oltre quelle già in essere, per ridurre l’abbandono degli studi universitari e favorire l’inserimento lavorativo dei giovani in Toscana, con l’obiettivo di rendere il nostro territorio più attrattivo e inclusivo per le nuove generazioni.

È previsto infine l’impegno a valutare la possibilità di rivedere il capitolo relativo al rimborso per l’attività svolta in occasione del bando per l’esercizio della pratica forense presso l’Avvocatura regionale della Regione Toscana, prevedendo che al tirocinante venga corrisposto un rimborso onnicomprensivo per l’attività svolta, fino a un massimo di 500euro mensili, già a partire dal primo mese di tirocinio forense.

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana