Lamma: ok al bilancio preventivo 2024 e pluriennale 2024-2026
Il Consiglio regionale ha espresso parere positivo sui bilanci del Consorzio, con 22 voti a favore (Pd e Iv)
di Paola Scuffi
Firenze – Parere positivo del Consiglio regionale – con 22 voti a favore (Pd e Iv) – sul bilancio preventivo per l’esercizio 2024 e sul bilancio pluriennale 2024-2026, del Consorzio Lamma, adottato dall’Amministratore unico lo scorso 20 marzo 2024. Anche il Collegio dei Revisori ha dato parere favorevole all’approvazione.
L’atto è stato illustrato in Aula dalla presidente della commissione Territorio, ambiente, mobilità e infrastrutture. Entrando nel merito della delibera, il valore della produzione per il 2024 si assesta a euro 4.923.437 (più 8,90 per cento sul 2023). I contributi della Regione per il funzionamento, pari a euro 2.080.000, registrano un più 4 per cento, aumento dettato dai maggiori costi per la gestione del TIX (Tuscany Internet Exchange). I contributi da altri soggetti pubblici, inoltre, sono pari a euro 1.731.416.
I costi della produzione ammontano a euro 4.821.383 (più 9,15 per cento sul 2023). La voce acquisti per servizi, pari a euro 2.712.306, suddivisi in servizi ordinari (1.446.527 euro) del Consorzio e costi per servizi straordinari (1.265.779 euro) relativi ai vari progetti. L’aumento va di pari passo con il potenziamento delle attività straordinarie, in particolare i progetti europei. Il costo del personale è di euro 1.555.148.
L’analisi della programmazione degli Investimenti 2024-26 prevede, in totale, 452.614 euro, suddivisi tra i 355.614 del 2024 ed i 97.000 del 2025.
———————————–
NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024 che saranno valide fino alla conclusione dei ballottaggi del 23 e 24 giugno 2024




