Istruzione: intensificare il rapporto uomo animale in ambito educativo
L’Aula, nella seduta del 31 luglio, ha approvato con voto unanime una mozione presentata dal Pd, primo firmatario Iacopo Melio
Firenze – Nella seduta del 31 luglio, l’Aula ha approvato all’unanimità una mozione del Pd, primo firmatario Iacopo Melio, che impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Governo affinché sia avviato un percorso volto al pieno riconoscimento e alla valorizzazione dell’interazione uomo-animale nell’ambito educativo, con l’obiettivo di integrare tale dimensione nelle politiche nazionali in materia di istruzione e di favorire l’attivazione di progettualità strutturate rivolte all’intera popolazione scolastica e a promuovere, per quanto di propria competenza, in raccordo con l’Ufficio scolastico regionale e con gli enti locali, l’avvio di iniziative educative sperimentali incentrate sull’educazione alla relazione con gli animali quale strumento di benessere, inclusione e sviluppo delle competenze relazionali.
Si ricorda che in Toscana, nel tempo, sono state realizzate iniziative sperimentali in materia promosse, in particolare, da istituti scolastici, enti del terzo settore e amministrazioni locali, anche in raccordo con i servizi socio-sanitari, delineando un primo quadro di esperienze significative e meritevoli di valorizzazione e sistematizzazione. Ritenuto che risulta pertanto opportuno favorire il pieno riconoscimento del valore dell’interazione uomo animale in ambito scolastico, al fine di attivare percorsi educativi strutturati, regolamentati e metodologicamente fondati, rivolte a tutti gli alunni e non esclusivamente a coloro che presentano bisogni educativi specifici, valorizzando tale relazione come strumento di benessere, inclusione e crescita personale.