Istituzioni: sportello contro la violenza di genere, il plauso di Basanieri
La presidente della commissione regionale per le Pari opportunità appresa la notizia dell’apertura a Pisa del primo punto interuniversitario in Toscana e il primo in Italia creato per iniziativa congiunta di più istituzioni accademiche
Firenze – “È una gran bella iniziativa che spero possa essere replicata in tutta la Toscana. Tutti i luoghi pubblici dovrebbero avere uno sportello e dare un’opportunità di questo tipo ai propri utenti”. Questo il commento della presidente della commissione regionale per le Pari opportunità, Francesca Basanieri, appresa la notizia dell’apertura a Pisa dello sportello interuniversitario contro la violenza di genere su impulso dei tre atenei cittadini, il primo in Toscana in ambito universitario e il primo in Italia creato per iniziativa congiunta di più istituzioni accademiche.
“Creare – continua Basanieri – luoghi vicino alle vittime di discriminazioni o violenze, luoghi ai quali possono accedere con serenità perché sono familiari è l’unico modo per intercettare più casi possibili e far emergere un maggior numero di situazioni che possono diventare gravi o irreparabili. Creando questa capillarità si riesce anche a creare maggiore sensibilità non solo tra gli utenti del servizio ma anche nella comunità e maggiore informazioni su diritti e tutele. Questo fa sì che ci sia, da parte di tutti, una maggiore responsabilità su episodi di discriminazione o violenza” conclude la presidente.