Istituzioni: iniziative istituzionali con finalità statutaria, modificata la legge
Il titolo 2 della normativa guarda alla Toscana del 2050. Il Consiglio regionale ha approvato con 23 voti favorevoli, uno contrario e 4 astenuti
Firenze – Con ventitré voti favorevoli, uno contrario e quattro astenuti, il Consiglio regionale ha modificato la legge che disciplina le iniziative istituzionali per la valorizzazione delle finalità statutarie ed ha previsto una serie di attività ed eventi per costruire le politiche regionali del futuro in ambito economico, sociale, culturale.
La legge si articola quindi in due titoli, il primo dei quali (Titolo 1) raccoglie le iniziative già previste (feste, celebrazioni, premi), mentre il secondo (Titolo 2) quelle relative a Toscana 2050. Il Consiglio regionale intende infatti promuovere ricerca e innovazione per garantire uno sviluppo sostenibile e individuare strumenti utili a valutare l’impatto che le scelte e le azioni seguite avranno sulle generazioni future.
Per finanziare le attività e gli eventi del Titolo 2 viene abolito il premio ‘Giovanni da Verrazzano – Eccellenze toscane’, istituito ma non ancora realizzato per difficoltà procedurali, recuperando risorse non ancora impegnate.
Nella parte relativa alle iniziative già in essere, vengono inserite infine alcune precisazioni di carattere terminologico.