3 Marzo 2023

Iniziative: seminario, documentazione pubblica utile ai cittadini

Lunedì 6 marzo alle 14.30, seminario dedicato al reference bibliotecario sulla documentazione e le risorse informative pubbliche, utili ai cittadini

Comunicato stampa n. 0228
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “La documentazione di fonte pubblica per il reference e i cittadini”, questo il titolo del seminario che si tiene lunedì 6 marzo alle 14.30 presso la Biblioteca del Consiglio regionale della Toscana Pietro Leopoldo (piazza dell’Unità italiana, 1). Si tratta di un reference bibliotecario sulla documentazione e le risorse informative pubbliche utili ai cittadini, organizzato dal Gruppo di studio sulla Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB, in collaborazione con la Biblioteca Pietro Leopoldo, AIB Toscana, AIB Lazio.

Nell’incontro si parlerà di “Biblioteche e sostenibilità” con Giovanni Bergamin, coordinatore dell’Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile dell’AIB e dell’”Informazione giuridica per tutti” con Sebastiano Faro, direttore dell’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari. Poi si affronteranno le tematiche “L’informazione statistica: dati per decidere” con Piero Cavaleri, docente di Information literacy presso LIUC Università Cattaneo e “Risorse informative sulle biblioteche: quali e per chi” con Lucia Antonelli, presidente AIB Lazio. L’intervento conclusivo è affidato a Laura Ballestra, coordinatrice del Gruppo di studio Documentazione di fonte pubblica dell’AIB su “Il Gruppo di studio Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB: cos’è, cosa ha fatto, cosa farà”.

La sala ha capienza limitata pertanto per partecipare in sede è necessario iscriversi all’incontro utilizzando il modulo che trovate a questo link. L’incontro è trasmesso in diretta streaming online sul canale YouTube della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e la pagina Facebook del Consiglio regionale.

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana