Infrastrutture: iniziati a Pisa i lavori del ponte ciclopedonale tra Riglione e Cisanello
Alla posa della prima pietra era presente anche il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Un’opera come questa è esattamente in linea con l’idea di Toscana che abbiamo in mente. Lavorare sempre di più sulla sostenibilità e su infrastrutture che impattino il meno possibile sull’ambiente”

Photo @Comune di Pisa
Scarica ImmagineFirenze – Promessa mantenuta, la posa della prima pietra del ponte ciclopedonale che unirà Riglione a Cisanello, nel comune di Pisa, è avvenuta oggi alla presenza del sindaco Michele Conti e, in rappresentanza della Regione, del presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo che ha portato i saluti anche del presidente della Giunta Eugenio Giani, ringraziandolo per l’attenzione dimostrata al progetto. Trecento i giorni previsti per completare l’opera e consegnarla alle cittadine e ai cittadini.
Un’infrastruttura fortemente voluta proprio dal presidente Mazzeo e dalla Regione Toscana che partecipa al finanziamento dell’opera: “Un’opera come questa è esattamente in linea con l’idea di Toscana che abbiamo in mente – ha detto Mazzeo – perché va nella direzione di lavorare sempre di più sulla sostenibilità e su infrastrutture che impattino il meno possibile sull’ambiente. Questo è un progetto che, come ha giustamente ricordato il sindaco, viene da lontano ed è stato pensato, progettato e finanziato dall’amministrazione comunale precedente di fronte a una situazione ‘romantica’ ma senz’altro non agevole: un tempo per andare da Riglione a Cisanello si usava infatti il barchino di Ugo Melani, detto Caronte, e del suo inseparabile cane Pilato. Sono contento che stamani ci fosse la famiglia di Ugo, credo sia bello anche per loro sapere che dopo tanti anni di ‘lavoro’ da parte di Ugo ci sarà una soluzione come questa a prendere il suo posto”.
“Ricordo – ha spiegato ancora il presidente – che quando iniziai il mio impegno in Consiglio regionale, nel 2015, portare a termine questo progetto era uno degli impegni che mi ero assunto. Qualcuno disse all’epoca che di questa infrastruttura, così come del nuovo ospedale e della tangenziale a nord-est, che dopo tanti anni di parole non si sarebbero mai realizzati. Sono contento che, seppur lentamente, si stiano invece iniziando a realizzare tutte. Questa è un’opera fondamentale, che dà una risposta a un pezzo importante del tessuto cittadino, che è quello di Riglione, e che permette di connettere in maniera sostenibile due parti della città ad alta densità abitativa. E consente infine di dare un’ulteriore risposta all’interno del quadro dello sviluppo del nostro ospedale”.
“Indipendentemente dall’appartenenza politica – ha concluso il presidente dell’Assemblea legislativa toscana – è bello vedere che le infrastrutture intorno all’ospedale, finalmente, dopo anni stanno crescendo. Abbiamo la possibilità di muoverci in maniera sostenibile attraverso la ciclovia dell’Arno e la ciclovia del Tirreno e oggi, anche con questa opera, si aggiunge un ulteriore, fondamentale, tassello. Io penso che la strada tracciata sia quella giusta. Noi saremo qui, insieme all’amministrazione comunale e a quella regionale, a controllare che tutto sia realizzato nei tempi che sono stati stabiliti e con la qualità progettuale migliore per poter dare le risposte ai cittadini”.
La fotogallery
- Photo @Comune di Pisa
- Photo @Comune di Pisa