25 Gennaio 2022

Giorno della Memoria: seduta solenne del Consiglio regionale mercoledì 26 gennaio

Inizio alle 10.30 nella sala consiliare di palazzo del Pegaso. Il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo e il presidente della Regione Eugenio Giani, entrambi a Roma per l’elezione del Presidente della Repubblica, interverranno da remoto. A seguire conferenza stampa per la presentazione del nuovo libro di Alfredo De Girolamo ‘Chi salva una vita. In memoria dei giusti toscani’

Comunicato stampa n. 0050
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana celebra il Giorno della Memoria in seduta solenne mercoledì 26 gennaio alle 10.30 nella sala consiliare di palazzo del Pegaso.

Aprirà i lavori il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, collegato da Roma dove è impegnato, insieme al presidente della Regione Eugenio Giani e al Portavoce delle opposizioni Marco Landi, nelle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica. Seguirà l’intervento dello storico Michele Sarfatti.

A conclusione della seduta solenne i vicepresidenti del Consiglio regionale Stefano Scaramelli e Marco Casucci, i membri dell’Ufficio di presidenza Federica Fratoni e Diego Petrucci, insieme al consulente della Regione per le politiche della Memoria Ugo Caffaz, presenteranno il libro di Alfredo De Girolamo ‘Chi salva una vita. In memoria dei giusti toscani’.

In costanza di misure per il contenimento della pandemia la partecipazione in presenza dei media è contingentata a chi farà richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per accedere sarà inoltre necessario esibire la certificazione verde Covid-19.

È comunque possibile seguire la seduta e la conferenza stampa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube

 

Link ad altre iniziative per il Giorno della Memoria

La mostra ‘Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento’

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana