Giorno del Ricordo: seduta solenne del Consiglio regionale
Lunedì 10 febbraio alle 11, a palazzo del Pegaso, con Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea toscana; don Severino Dianich, docente emerito della Facoltà teologica fiorentina; Elio Varutti, coordinatore del gruppo di lavoro storico-scientifico dell’ANVGD di Udine; Eugenio Giani, presidente della Regione
di Paola Scuffi
Firenze – Una data, il 10 febbraio, per conservare la memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Una ricorrenza che ci riporta indietro nel tempo, al 10 febbraio 1947, quando venne firmato il Trattato di Pace di Parigi, che confermava l’annessione alla Jugoslavia di quasi tutta la Venezia Giulia e di Zara, già occupate militarmente, con il Territorio Libero di Trieste sotto il controllo delle Nazione Unite.
Il Giorno del Ricordo sarà celebrato, a palazzo del Pegaso, con la seduta solenne del Consiglio regionale. Appuntamento il 10 febbraio alle 11, in sala consiliare, con introduzione di Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea; gli interventi saranno affidati a don Severino Dianich, docente emerito della Facoltà teologica di Firenze; e ad Elio Varutti, coordinatore del gruppo di lavoro storico-scientifico dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Udine; a concludere sarà Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale
La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube.




