17 Settembre 2021

Giornata degli Etruschi: Mazzeo visita l’anfiteatro di Volterra

Il presidente del Consiglio regionale: “Il Governo deve tenere conto della grandezza di questa scoperta, e di come, se sostenuto da adeguati finanziamenti pubblici, possa diventare un luogo in cui far conoscere la storia e il nostro passato”

Comunicato stampa n. 940
Stampa/Salva
Condividi

di

Il Comune di Volterra ha partecipato alla Giornata degli Etruschi, iniziativa promossa dalla Regione Toscana e finanziata dal Consiglio Regionale, con l’obiettivo di promuovere sempre di più la conoscenza delle molteplici realtà archeologiche della città. E tra queste, un posto di primissimo piano, occupa oggi l’Anfiteatro Romano che, grazie ai lavori iniziati lo scorso anno, sta emergendo in tutto il suo splendore.

A visitarlo, oggi, il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo: “È una delle più grandi scoperte degli ultimi 100 anni, vedere cosa sta venendo fuori e celebrare qui la Giornata degli Etruschi dà esattamente il senso di quello che dovrebbero essere gli investimenti che noi come Regione, ma anche noi come Paese, dovremmo mettere in campo. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza parla di sostenere tutte le iniziative che vanno nella direzione di valorizzare la nostra storia, di attirare nuovo turismo sul nostro territorio. Come Toscana dobbiamo dire al Governo che tenga conto della grandezza di questa scoperta, e di come, se sostenuto da importanti finanziamenti pubblici, questo possa diventare un luogo straordinario in cui far conoscere a tutti la storia e il nostro passato”.

“Qui c’è l’essenza stessa della Toscana che è tradizione ma anche futuro – ha aggiunto – e credo che noi dobbiamo fare la nostra parte. Oggi sono venuto qui, insieme al sindaco Giacomo Santi, per sostenere questa iniziativa e per dire che Volterra può essere sempre più la capitale degli Etruschi, può essere sempre più un luogo dove tenere insieme turismo sostenibile e storia, ma con uno sguardo verso il futuro”.
Ad accogliere il presidente del Consiglio regionale proprio Giacomo Santi, sindaco di Volterra: “Due giornate dedicate alla Festa degli Etruschi, volute dal Consiglio regionale della Toscana e ringrazio della sua presenza qui il presidente Antonio Mazzeo. Due giornate che sono al centro dell’attenzione delle politiche regionali, anche per quello che riguarda lo sviluppo turistico della città, legato al suo patrimonio, un patrimonio che si arricchisce ogni giorno. Noi abbiamo detto che il 2021 sarebbe stato l’anno dei cantieri a Volterra, l’investimento sull’anfiteatro, quello sul museo Guarnacci, l’investimento su Rosso Fiorentino. Soldi pubblici che si uniscono a quelli privati perché Volterra riscriva la sua storia su una storia già importante che è nel nostro dna”.

Tante le iniziative in città come conferma l’assessore alla Cultura Dario Danti: “Volterra è protagonista della Giornata degli Etruschi con degli open day e con un importante convegno. Volterra è in questi mesi interessata a una serie di investimenti e di lavori. È un cantiere culturale aperto. Ci sono oltre 2milioni e mezzo di investimenti, non promessi o programmati, ma sono cantieri aperti. Questo all’anfiteatro, i lavori al museo Guarnacci, e poi partiranno nei prossimi mesi i percorsi per l’accessibilità al teatro romano e all’acropoli”.
“E poi ancora – prosegue Danti – un importante finanziamento della Fondazione, la ‘Friends of Florence’ che nell’anniversario della sua realizzazione, i cinquecento anni, porterà al restauro della Deposizione di Rosso Fiorentino. Insomma Volterra cresce, attrae investimenti pubblici e privati per la cultura. E soprattutto è un cantiere aperto al Mondo. Noi riteniamo che un territorio possa rigenerarsi proprio attraverso l’arte la bellezza e la cultura”.

 

L’intervista al presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

 

L’intervento di Giacomo Santi sindaco di Volterra

 

L’intervista a Dario Danti assessore alla Cultura del Comune di Volterra

 

Su ConsiglioTV lo speciale dedicato alla Giornata degli Etruschi

Alla scoperta dell’Anfiteatro di Volterra per la Giornata degli Etruschi 2021

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana