3 Giugno 2022

Gestione beni culturali: appuntamento annuale di Eletronic Imaging and Visual Arts 2022

L’evento si terrà lunedì 6 giugno a palazzo del Pegaso. Interverrà il presidente del Consiglio Regionale

Comunicato stampa n. 0508
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Progetti e piani della Commissione europea in materia di beni culturali, gestione dei musei attraverso la tecnologia ICT, interazione uomo-computer per le applicazioni del patrimonio artistico. Sono questi alcuni dei temi al centro dell’appuntamento annuale “Eva 2022: Eletronic Imaging and Visual Arts” che si terrà lunedì 6 giugno alle 9.30 a palazzo del Pegaso.

Molti gli argomenti che saranno affrontati nel corso della conferenza, tra cui: l’acquisizione di immagini digitali 2D-3D; le applicazioni all’avanguardia (gallerie, biblioteche, siti archeologici, musei e tour storici); reti cloud; archivi digitali integrati per i beni culturali e l’arte contemporanea, web semantici; cambiamento climatico; pandemia di Covid 19.

Interverrà il presidente del Consiglio Regionale. Parteciperanno Vito Cappellini e Enrico Del Re dell’Università di Firenze, Marco Del Planta segretario generale dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, Fabio Donato consigliere scientifico della rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, Paolo Castellacci presidente del Gruppo Sesa.

Sarà possibile seguire l’evento collegandosi al seguente link: 6 giugno 2022 su Google Meet

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana