Garante Infanzia e adolescenza: protocollo di intesa per la Cultura della legalità con le scuole di Capannori
Martedì 14 alle 11, nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, la conferenza stampa con Federica Fratoni membro dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, la Garante Camilla Bianchi, il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, i rappresentanti della Polizia di stato e i dirigenti degli Istituti scolastici
Firenze – Appuntamento martedì 14 gennaio, alle 11, nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, per la conferenza stampa e la cerimonia di adesione al protocollo d’Intesa per la Cultura della Legalità tra la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Toscana e il comune di Capannori, la Questura di Lucca, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale per la Toscana e gli Istituti Scolastici Comprensivi e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore del Territorio di Capannori.
Alla conferenza stampa partecipano Federica Fratoni membro dell’Uffico di presidenza dela Consiglio regionale, la Garante Camilla Bianchi, il sindaco del comune di Capannori Giordano Del Chiaro, il questore di Lucca Edgardo Giobbi ed Eva Claudia Cosentino vicequestore della Polizia di Stato e Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (COSC) “Toscana”. Per le scuole interessate intervengono, Gioia Giuliani, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Camigliano”; Donato Biuso, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Carlo Piaggia”; Maria Rosa Capelli, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Don Aldo Mei”; Giacomo De Meo, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Ilio Micheloni” Lammari-Marlia e Alessandro Giusti, delegato dal dirigente del Liceo Scientifico “Ettore Majorana”.
I giornalisti che intendano partecipare dovranno fare richiesta tramite e-mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale.