Garante infanzia e adolescenza: il Consiglio prenderà atto delle decisioni del Gip
Lo annuncia il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, dopo aver “appreso che la Garante regionale è stata temporaneamente interdetta dai pubblici uffici. Ho informato l’Ufficio di presidenza e domani in Aula prenderemo atto delle disposizioni e assumeremo le azioni amministrative conseguenti”
Firenze – “Stamani mi è arrivata la notizia dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici, disposta dal gip su richiesta della procura di Genova, della garante dell’infanzia e dell’adolescenza Camilla Bianchi. Ho immediatamente informato i colleghi dell’ufficio di presidenza di quanto accaduto e, già nella seduta di domani del Consiglio regionale, prenderemo atto della disposizione e assumeremo le azioni amministrative conseguenti. Ribadendo il massimo rispetto per il lavoro della magistratura auspico che su questa vicenda possa essere fatta quanto prima piena chiarezza e, per quanto di nostra competenza, continueremo a offrire la massima collaborazione agli inquirenti”.
Così il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, appresa la notizia dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici della Garante per l’infanzia e l’adolescenza Camilla Bianchi.