31 Luglio 2025

Fondazione Sistema Toscana: approvato il bilancio 2024

Hanno votato a favore Partito democratico, Italia Viva e Gruppo Misto-Alleanza Verdi e Sinistra

Comunicato stampa n. 0933
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – L’Aula del Consiglio regionale, nella seduta di mercoledì 30 luglio, ha dato parere positivo al bilancio consuntivo d’esercizio 2024 di Fondazione Sistema Toscana. Ventuno i voti a favore di Partito democratico, Italia Viva e Gruppo Misto-Alleanza Verdi e Sinistra. Quattro i voti contrari di Fratelli d’Italia, Lega e Gruppo Misto Merito e Lealtà.

A illustrare l’atto in Aula la presidente della commissione Istruzione e cultura Cristina Giachi (Pd) che ha spiegato come “sia un bilancio che ha comportato un movimento di 11milioni di euro di attività svolte della Fondazione che risponde prontamente alle esigenze di Giunta e Consiglio. Il parere della Commissione è stato positivo, ma facendo proprie le raccomandazioni su una maggiore uniformità alle indicazioni del settore finanziario”.

Sono 50 i progetti regionali seguiti da Fondazione Sistema Toscana che chiude l’esercizio 2024 registrando un utile pari a 8mila 595 euro, in forte riduzione rispetto al precedente esercizio 2023 in cui la Fondazione aveva registrato un utile pari a 109mila e 256 euro, ma in sostanziale coerenza con le previsioni aggiornate di budget 2024.  Il valore della produzione evidenzia un decremento di 799mila e 370 euro, passando da 11milioni e 500mila e 136,50 del consuntivo 2023 a 10milioni e 700mila 767 del 2024.

I costi della produzione passano da 11milioni e 253mila 774 del 2023 a 10milioni e 614mila e 559 euro del 2024. Il Piano di rientro approvato nel 2017 prevedeva dal 2017 al 2022 un abbattimento delle perdite per complessivi 1.200.000 e il raggiungimento di un rapporto perdite pregresse/fondo dotazione al 22,10%. Nel 2024, grazie all’utile di 8mila e 595 euro, la Fondazione ha portato l’ammontare di abbattimento delle perdite a 1.204.830, raggiungendo quindi l’obiettivo del piano di rientro, con un rapporto perdite pregresse/fondo dotazione al 22,11%, conseguendo quindi sostanzialmente anche il secondo obiettivo del rapporto perdite pregresse/fondo dotazione al 22,10%.

Il costo del personale resta ampiamente nell’ambito di quanto autorizzato da Regione Toscana, pur registrando un incremento previsto, circa il 4% rispetto al 2023, dovuto agli accordi sindacali e agli adeguamenti contrattuali, il cui valore passa da 3milioni e 941mila e 860 euro a 4milioni 096mila 538 euro.

Le attività istituzionali a carattere continuativo riguardano lo sviluppo della comunicazione digitale, la promozione dell’integrazione fra offerta culturale e offerta turistica, la promozione e diffusione del cinema e dell’audiovisivo e delle iniziative educative e formative, le attività di film commission, il sostegno alla localizzazione in Toscana di produzioni televisive, cinematografiche e multimediali e la promozione e valorizzazione dell’identità toscana.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana