Fenomeno migratorio e minori non accompagnati: mozioni in Aula
Il Consiglio regionale ha approvato l’atto illustrato da Vincenzo Ceccarelli e respinto quello di Elisa Tozzi
di Paola Scuffi
Firenze – L’aula di palazzo del Pegaso ha affrontato oggi, mercoledì 3 maggio, il tema del fenomeno migratorio e quello dei minori non accompagnati, grazie a due mozioni presentate rispettivamente da Vincenzo Ceccarelli e da Elisa Tozzi.
“Di fenomeno rilevante dai risvolti drammatici, con 125 mila persone morte nel Mediterraneo negli anni che abbiamo alle spalle, e che vede in Toscana 1000 minori stranieri non accompagnati” ha parlato Ceccarelli, illustrando una mozione che impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei riguardi del Governo per superare definitivamente le previsioni della legge Bossi-Fini, attraverso misure strutturali e mediante l’implementazione della rete di accoglienza diffusa.
Tozzi, sottolineando che la propria mozione risale al gennaio 2023 e prende le mosse da un incontro in Prefettura che aveva visto il sindaco di Firenze avanzare al Ministro la proposta di un hub regionale, impegna la Giunta “ad intraprendere, per quanto di propria competenza, tutte le iniziative necessarie e propedeutiche alla progettazione e alla realizzazione di un hub toscano per minori migranti non accompagnati, al fine di consentire una gestione più ordinata del fenomeno”.
Il Consiglio regionale ha approvato il primo atto e respinto il secondo. Nel corso del dibattito sono intervenuti Irene Galletti e Francesco Torselli, che rispettivamente si erano soffermati sulla necessità di avere un approccio il più umano possibile quando si parla di minori, e sulla opportunità di avviare un percorso per un hub toscano per minori migranti non accompagnati.




