Eventi: torna ‘Olea’, a Montespertoli due giorni all’insegna dell’Olio Evo
La manifestazione è stata presentata questa mattina a palazzo del Pegaso. Mazzeo: “La riuscita di questi eventi frutto del gioco di squadra. Il messaggio è la salute come modo di vivere”. Sostegni: “Paesaggio e prodotti enogastronomici come quelli di Montespertoli sono il marchio della Toscana nel mondo”
Firenze – Dal 26 al 28 novembre sarà possibile immergersi nelle storie straordinarie di un alimento millenario: torna ‘Olea’, la terza rassegna dell’Olio Evo di Montespertoli. Degustazioni, incontri e tante aziende del territorio che presenteranno il loro olio. L’evento dedicato all’olio extravergine è stato presentato questa mattina al palazzo del Pegaso.
Una mostra mercato, un convegno, un incontro con i produttori: tante le iniziative che arricchiscono la rassegna. Venerdì sera, alle 18, l’inaugurazione, che proseguirà con una cena dedicata all’Olio Evo organizzata dalla Pro Loco. Nel weekend, apertura degli stand alle 10: sabato mattina, corso di potatura dell’olivo a cura, ‘Cooking Show’ con il cuoco Domenico Felice, miglior pizzaiolo dell’olio 2021. Il pomeriggio, alle 16, un corso di degustazione gratuito dell’olio aperto a tutta la cittadinanza, con replica domenica pomeriggio. La domenica mattina sarà dedicata ad attività per ragazzi e bambini: con la collaborazione dell’Associazione dei Tartufai, caccia al tartufo alle 10 e alle 11; sarà raccontato ai bambini il grande viaggio dell’oliva, dall’oliva a olio. Per tutto il weekend, alle 12 e alle 18, ‘Aperiolio’, con cocktail e bruschette.
“È bello vedere che tutto sta ripartendo e che il Consiglio regionale diventa sempre di più la casa di tutte le toscane e tutti i toscani”, dice il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo. “La Toscana è terra di bellezza, di cultura, di eccellenze enogastronomiche. Una di queste è l’olio extravergine di Montespertoli. Con questo evento, tante cittadine e tanti cittadini potranno gustarne la prelibatezza e non era scontato fino a qualche mese fa. Le istituzioni sono chiamate a fare in modo che queste eccellenze dei nostri territorio vengano tutelate, valorizzate e si investa in salute. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che stanno facendo la propria parte. La riuscita di questi eventi è frutto di un gioco di squadra, tra le istituzioni, le associazioni, i produttori, i cittadini e il messaggio forte che ci arriva riguarda la tutela della salute come modo di vivere”.
Il consigliere regionale Enrico Sostegni mette in rilievo il valore di eventi come quello di Montespertoli, “che danno una caratterizzazione a tutta la regione: paesaggio e prodotti enogastronomici sono il marchio della Toscana nel mondo. Montespertoli ha molto da insegnare per la qualità dell’olio e del vino. ‘Olea’ si inserisce perfettamente in questo filone di iniziative”. “Il tema dell’approccio ai determinanti di salute è fondamentale”, aggiunge Sostegni che ricorda l’impegno del Consiglio regionale per gli Stati generali della salute.
“Dopo il vino, siamo felici di far conoscere l’altro prodotto di Montespertoli, l’olio”, dice il sindaco di Montespertoli, Alessio Mugnaini. “Per noi, Olea non è solo una festa per venire ad assaggiare l’olio. È un progetto che mira a valorizzare gli aspetti innovazione della produzione, cercare di capire quali saranno i cambiamenti climatici, gli effetti dell’olio sulla salute, come si inserisce nella dieta alimentare. Nelle nsotre mense scolastiche si condisce solo con l’olio di Montespertoli”. Due giorni di festa ricchi di iniziative, prosegue il sindaco, che segnala “Olio nostro, con i bambini delle scuole di Montespertoli che raccolgono l’olio, lo imbottigliano e devolvono il ricavato a favore della popolazione Saharawi”. “Lavoro solidarietà sono due tratti distintivi della nostra regione. La Toscana è questa, una terra aperta e solidale”, è il commento del presidente Mazzeo.
Durante tutto il weekend, come hanno spiegato la consigliera comunale con delega all’Agricoltura, Valentina Canuti, e Marco Bessi della Federazione strade del vino e dell’olio e dei Sapori della Toscana, sarà possibile assaggiare e acquistare l’olio dei produttori locali presenti all’evento e degustare caldarroste e vino di Montespertoli a cura della Pro Loco di Montespertoli. Olea Project nasce da un’idea dell’Amministrazione Comunale, assessorati all’agricoltura e turismo del Comune di Montespertoli, come il primo filone di un progetto più ampio di marketing territoriale per la valorizzazione delle ricchezze del territorio comunale.
I video
La dichiarazione di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale
La dichiarazione del consigliere regionale Enrico Sostegni
La dichiarazione di Alessio Mugnaini, sindaco di Montespertoli
La dichiarazione di Valentina Canuti, consigliera comunale di Montespertoli con delega all’agricoltura
La dichiarazione di Marco Bessi, presidente della Federazione delle strade del vino e dell’olio e dei sapori della Toscana