27 Giugno 2023

Eventi: torna il Mengo Music Fest ad Arezzo

Presentato in una conferenza stampa il ricco programma della manifestazione aretina da Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea legislativa, Lucia De Robertis, consigliere regionale, Federico Scapecchi, assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili Comune di Arezzo e Paco Mengozzi, direttore artistico del festival

comunicato n. 0688
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Dal 4 al 9 luglio torna la grande musica a Parco il Prato di Arezzo. Sei giorni con i migliori artisti della scena, un parterre di tutto rispetto con i tour più attesi dell’estate. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea legislativa, Lucia De Robertis, consigliere regionale, Federico Scapecchi, assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili Comune di Arezzo e Paco Mengozzi, direttore artistico del festival.

“Il Mengo Music Fest giunge alla sua diciannovesima edizione e sul palco del Parco il Prato di Arezzo si alterneranno grandi artisti della scena musicale italiana – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale – e con un cartellone che farà di Arezzo, in quei giorni, la capitale toscana della musica. Dal pop al rock, dal rap al folk fino all’elettronica, c’è spazio per tutti i generi musicali con una sola parola d’ordine: trasversalità. Ed è questa la missione del festival aretino: offrire musica per tutti i gusti, creando un luogo di contaminazione e cultura dove tutti, pubblico e artisti, possano sentirsi a casa”. Si parte da Rosa Chemical il 5 luglio per passare poi a Giancane e gli Zen Circus il 6, i COMA COSE e i toscani BAUSTELLE l’8 e l’attesissimo SALMO il 9 e la serata finale con i PLANET FUNK E ALAN SORRENTI.

“Questo Festival non è solo un modo per stare insieme, per fare musica, per socializzare. Ma è una bellissima dimostrazione di come un gruppo di ragazzi, con la loro passione e la loro professionalità insieme alle Istituzioni abbia creato uno dei più importanti festival italiani – ha aggiunto Mazzeo – e per questo sono orgoglioso di presentarlo oggi nella casa della democrazia dei Toscani e sono orgoglio di sostenerlo e promuoverlo come Consiglio regionale. La musica è libertà, il bene più prezioso che abbiamo e noi di libertà ne abbiamo sempre bisogno”.

“Un festival che rientra perfettamente nella valorizzazione delle manifestazioni culturali toscane – ha detto Lucia De Robertis consigliere regionale – e mi ricorda anche il periodo del 2006 quando ero assessore alle politiche giovanili del Comune e venne da me un giovane Mengozzi a chiedermi un contributo per un festival che muoveva i primi passi. Da allora questi ragazzi sono riusciti ad affermarsi sul piano nazionale e internazionale, facendo del Mengo Music Festival un appuntamento musicale di assoluto rilievo”.

“Una edizione importante, con qualificate presenze, dopo gli anni di pandemia – ha detto Federico Scapecchi, assessore alle Politiche Giovanili Comune di Arezzo – ed una festa per tutta la città e per i giovani, in particolare per gli aspetti musicali, ma diventa anche significativa per la presenza di turisti che arrivano in città in gran numero in questi sei giorni del festival. Una festa che cresce e si consolida nella nostra città”.

“Un festival con grandi presenze, un talk pomeridiano – ha dichiarato Paco Mengozzi, direttore artistico del festival- e un progetto che riesce a coinvolgere tutta la città. Grazie ai contributi pubblici e agli sponsor le serate del 4, 5, 6 e 9 luglio saranno a ingresso gratuito e sono aperte invece le prevendite per la serata del 7 e 8 luglio, per cui i biglietti stanno andando a ruba, considerati anche i prezzi contenuti.  Anche quest’anno torna la rassegna Mengo cult, una serie di incontri che per l’occasione hanno trovato una nuova sede presso SUGAR, in Corso Italia 60. Il programma è fitto e vedrà l’alternarsi di talk e dj set d’eccezione, con un nuovissimo palco pronto ad accogliere i grandi nomi del festival. Ma non è ancora finita, torna anche quest’anno Mengo Cinema, l’anticipazione dedicata alle migliori pellicole. Quest’anno l’appuntamento è per il 3 luglio alle 19.30 all’area Eden con Margini: sarà presente l’attore e musicista Matteo Crea per un incontro sul film, seguito dalla proiezione”.

Mengo Music Fest inizia Martedì 4 luglio a Parco il Prato si esibiranno: Riverso, Villalba, MWRK, Clavdio e Lovegang 126. Mercoledì 5 sarà la volta di Donïa Nö, Deschema, Le Endrigo, Colla Zio e Rosa Chemical. A tutto rock giovedì 6 con Revue, Canale, Federico Dragogna, Giancane e The Zen Circus. Venerdì 7 il weekend inizia con Flame Parade, Coma Cose, Baustelle e Motel Connection aftershow. Si prosegue sabato 8 con Brina, Brucherò nei Pascoli, Bassi Maestro djset, l’attesissimo Salmo e l’aftershow di Elia Perrone per Klang Club. Domenica 9 luglio a chiudere il festival saranno Pandem, Piove, Lil Kvneki, Alan Sorrenti e Planet Funk.

Dopo i grandi numeri dello scorso anno, è grande l’attesa per questa 19sima edizione di Mengo Music Fest, un progetto dell’Associazione MUSIC! con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo, il patrocinio di Regione Toscana e del Consiglio Regionale della Toscana, il sostegno di Fondazione Arezzo Intour e Fondazione Guido d’Arezzo.

 

Qui il programma completo

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana