13 Marzo 2025

Eventi: presentato il libro dedicato al ristorante Fagiolino di Cutigliano

Sono intervenuti alla presentazione i consiglieri regionali Federica Fratoni e Diego Petrucci

Comunicato stampa n. 0246
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Fagiolino. Il Ragioniere del gusto tra montagne e stelle”, il libro di Armando Alibrandì   è stato presentato in sala Affreschi al palazzo del Pegaso. Ai saluti di Federica Fratoni, consigliera regionale e membro dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa, sono seguiti gli interventi di Daniela Mugnai, Vetrina Toscana; Diletta Innocenti, titolare trattoria da Fagiolino. Era presente l’autore. Il libro propone un viaggio di oltre cento anni, per scoprire Cutigliano, borgo della montagna pistoiese, e la storia di una trattoria che ha conquistato anche la Guida Michelin. Luigi Innocenti, il Ragioniere della Trattoria da Fagiolino, recentemente scomparso, si racconta in un’intervista dando al lettore la possibilità di entrare in una cucina “ricca di ricordi e di ingredienti segreti”.

“Un grande onore ricordare la figura di Innocenti e ospitare un famoso blogger come Alibrandi – ha detto la consigliera regionale Federica Fratoni – per ricordare questa famosa locanda e descrivere il passaggio di una tradizione dal padre alla figlia. La montagna pistoiese è ricordata per la bellezza dei suoi luoghi e Fagiolino è una perla da salvaguardare, che continua vivere attraverso i suoi piatti e la sua sapiente arte culinaria.”

“Un ristorante che ha saputo conservare negli anni sapori e saperi della nostra tradizione toscana. E’ bello ricordare dopo la sua scomparsa Luigi Innocenti – ha detto il consigliere regionale Diego Petrucci – e vorrei ricordare l’impegno della moglie e della figlia che fanno sopravvivere questa bella tradizione culinaria.”

“La storia della mia famiglia è strettamente legata la ristorante – ha detto la proprietaria Diletta Innocenti – e lamia più grande soddisfazione vedere i clienti che escono soddisfatti dal nostro locale.”

“Il ristorante ‘ Fagiolino’ è stato un precursore della buona cucina toscana – ha detto Daniela Mugnai di Vetrina Toscana – inserito nella guida Michelin e promotore della cucina a km 0.”

“Una bella storia della nostra montagna pistoiese – ha detto l’autore Armando Alibrandi – che nasce in u nborgo che forse si sarebbe spopolato senza la presenza di questo famoso ristorante. E’ stato inserito in programmi televisivi ed ha avuto una notorietà internazionale.”

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana