Eventi: il Festival Halloween Celebration 2025 diventa ‘Trentunnale’
La manifestazione cresce e si trasforma in una rassegna culturale diffusa sul territorio da giugno a dicembre. Il programma presentato a palazzo del Pegaso dal vice presidente dell’Assemblea legislativa Stefano Scaramelli e della consigliera regionale Valentina Mercanti
di Angela Feo
Firenze – Halloween Celebration, la prima e più grande Halloween Fest d’Italia nata nel 1994 a Borgo a Mozzano (Lucca), giunge alla sua 31esima edizione e diventa un festival diffuso sul territorio che accompagnerà il pubblico da giugno a dicembre. L’articolato calendario dell’evento, sotto il marchio registrato TRENTUNNALE®, è stato presentato questa mattina al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, dove sono intervenuti il vicepresidente dell’Assemblea legislativa Stefano Scaramelli, la consigliera regionale Valentina Mercanti, l’autore e direttore artistico del Festival Stefano Nannizzi, la direttrice di Villa Reale di Marlia Michela Fovanna, la responsabile di ‘Shelley Project’ Beatrice Gambini.
“Halloween Celebration è un’iniziativa di alto valore sociale e culturale che ha la forza e la capacità di rinnovarsi e di coinvolgere tanti comuni del nostro territorio – ha affermato il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli – motivo per cui l’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha scelto di sostenerla e di promuoverla presentandola qui a palazzo del Pegaso”.
La consigliera Valentina Mercanti ha evidenziato come la manifestazione proponga “una serie di eventi molto importanti per tre province, Lucca, Pisa e Pistoia, che collegano i territori e coinvolgono soprattutto i giovani”.
Il programma si apre il 7 e l’8 giugno con la seconda edizione del gioco di ruolo ‘MysteryCar’, una sorta di caccia al tesoro in auto che abbraccerà 35 comuni e 4 province (Lucca, Massa Carrara, Pisa e Pistoia).
Da settembre a dicembre avrà luogo la seconda edizione dello ‘Shelley Project’, contest letterario legato alla figura di Mary Shelley e alla sua presenza in Toscana, che si articolerà in tre sezioni: una rivolta agli scrittori esordienti ed emergenti, la seconda dedicata alle scuole secondarie di secondo grado e l’ultima agli scrittori professionisti. “Un concorso – ha sottolineato ancora la consigliera Mercanti – che coinvolge anche i ragazzi delle scuole e li abitua a scrivere. In un’epoca sempre più digitale in cui ci si affida alla semplificazione in 180 caratteri, è un servizio per tutta la comunità”.
“Halloween Celebration è diventato un festival diffuso sul territorio della lucchesia e della Toscana dalla primavera fino all’autunno – ha detto l’autore e direttore artistico del Festival Stefano Nannizzi – quando andranno in scena i grandi eventi che si svilupperanno all’interno della bellissima Villa Reale di Marlia”. Tra questi l’appuntamento clou sarà l’ ‘Halloween Celebration Carnival’, che si terrà il 31ottobre proprio nella Villa Reale di Marlia (Lucca) e che quest’anno propone la Black Parade, Cosplayer Contest in collaborazione con Lucca Comics & Games.
Tra i tanti eventi si segnalano anche sabato 8 novembre la 16esima edizione de ‘La Notte Nera’, grande gioco spettacolo horror interattivo ambientato a Pescaglia (Lucca) e, dal 5 all’8 dicembre, i 4 appuntamenti con ‘Santo Nicola e il Diavolo’. A ottobre numerose iniziative collaterali come ‘Misterica’, percorso horror interattivo ambientato alla Villa Reale di Marlia e i percorsi di Trekking ‘Stranger Routes’ a Lucca, Mediavalle e Garfagnana, oltre all’Halloween Celebration Kids in Villa Reale di Marlia: un’avvincente caccia al tesoro riservata ai bambini che andrà in scena nei giorni 18, 19, 25 e 26.
Halloween Celebration 2025 Trentunnale presenterà inoltre il nuovo format Streghi di Lucca e Garfagnana, legato alla riscoperta dei miti e delle tradizioni toscane. Mentre, nel 2026, prenderà forma Harcana – Festival dei Miti e delle Tradizioni con sfilate, spettacoli, incontri e spazi per associazioni locali e gruppi folcloristici europei. Nel prossimo anno arriverà anche Notturnea, evento in cui durante la notte i partecipanti vivranno il respiro della natura.
Halloween Celebration 2025 Trentunnale è sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana e patrocinato da Regione Toscana, dalle Province di Lucca, Pisa e Pistoia, e dai Comuni di Lucca, Capannori, Viareggio, Pescaglia, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Barga, Fabbriche di Vergemoli, Montecarlo, Gallicano, Porcari, Molazzana, Seravezza, Careggine, Montignoso, Vicopisano, San Giuliano Terme, Buti, Buggiano, Uzzano, Pescia, Stazzema, Vecchiano, Massarosa, Altopascio, Calci, Ponte Buggianese e Pietrasanta.
Ha la partnership di Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Villa Reale di Marlia e del quotidiano La Nazione (media partner) e, per il format Shelley Project, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Università di Pisa (dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica).
Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi.
Il programma completo su: https://www.halloweencelebration.it/
Le dichiarazioni in video
La dichiarazione del vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli
Le parole della consigliera regionale Valentina Mercanti
L’intervento dell’autore e direttore artistico del Festival Stefano Nannizzi