8 Aprile 2025

Eventi: ‘Democrazia è partecipazione’ una iniziativa promossa dal Parlamento regionale degli studenti

Alla giornata di riflessione all’Auditorium Spadolini è intervenuto Stefano Scaramelli vicepresidente del Consiglio regionale

comunicato n. 353
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – All’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso si è svolto l’evento ‘Democrazia è partecipazione’ organizzato dal Parlamento regionale degli studenti della Toscana. L’obiettivo è quello di combattere il fenomeno dell’astensionismo e del generale disinteresse verso il mondo della politica. Problema che affligge anche il mondo della rappresentanza studentesca.

Sono intervenuti il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli poi a seguire la presidente del Parlamento regionale degli studenti Sofia Canovaro e Otto Giannetti Smareglia, presidente della commissione Cultura ed ideatore dell’evento. All’iniziativa ha partecipato quale relatore Marco Zolli, dottorando in Filosofia Politica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

“Un evento molto sentito dai ragazzi che si stanno domandando quale è il loro ruolo nella società – ha detto Stefano Scaramelli vicepresidente del Consiglio regionale – e quale ruolo devono avere le istituzioni per favorire una reale crescita della partecipazione. Come ci si deve comportare per migliorare la qualità della vita dei cittadini toscani ed europei.”

“Abbiamo visto che la diminuzione della partecipazione alle elezioni è un fenomeno che coinvolge anche i giovani – ha detto la presidente del parlamento Sofia Canovaro – e per questo abbiamo voluto organizzare un momento di riflessione. Cerchiamo di rivitalizzare la partecipazione politica tra le nuove generazioni.”

“Una lezione che vuol essere un invito ad una maggiore partecipazione alla nostra vita politica – ha detto Otto Giannetti Smareglia presidente commissione Cultura del parlamento degli studenti – e che vuol essere un invito ad una reale conversazione e confronto tra il relatore e il pubblico.”

“Rendere più democratiche le nostre istituzioni e favorire una reale integrazione di politiche attive – ha detto Marco Zolli Scuola normale di Pisa – senza perdere quelle garanzie che portano ad una realizzazione completa di un sistema aperto di libertà e di confronto.”

 

La galleria delle foto

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana