Eventi: al via la VIII Settimana Lucana
La manifestazione è stata presentata oggi a palazzo del Pegaso. Sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e la presidente dell’associazione lucana Antonella Di Noia
Firenze – Al Media Center Sassoli si è svolta la conferenza stampa di presentazione della VIII edizione della Settimana Lucana che si svolge dal 7 al 14 settembre a Firenze. Sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il Presidente onorario dell’Associazione Lucana Firenze, Luigi D’Angelo, la presidente dell’Associazione Lucana Firenze, Antonella Di Noia e il direttore artistico della kermesse, Gianluca Rosucci. Sette giorni di concerti, spettacoli, eventi e performance dal centro alla periferia per valorizzare l’immagine di una Basilicata diversa e intraprendente, più vicina a Firenze, alla Toscana e all’Europa.
“Questa iniziativa getta un ponte culturale tra la regione Toscana e la Basilicata. Sembrano terre molto lontane, ma presentano molti aspetti comuni – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale – e questa manifestazione consente una conoscenza reciproca, un interscambio di conoscenza e la possibilità di toccare con mano, qui in Toscana, gli aspetti positivi della terra lucana. Prodotti culinari di qualità, territori da scoprire, marketing territoriale da valorizzare sono alcuni degli elementi che caratterizzano questa settimana.”
“La settimana lucana raccoglie una serie di iniziative che partono dalla Basilicata ed arrivano fino a Firenze. L’obiettivo è quello di raccontare le tradizioni lucane e trovare le connessioni con la città di Firenze – ha detto Antonella Di Noia presidente dell’associazione Lucana di Firenze. – Nell’edizione di quest’anno daremo spazio a quattro macro temi: donne, ambiente, giovani e diritti.”
“La manifestazione si colloca all’interno della grande kermesse dell’estate fiorentina – ha detto Nicola Armentano consigliere comunale a Firenze – e rappresenta una proposta culturale che si prefigura come elemento di crescita e inclusione sociale. Attraverso cinema, arte, cultura si potranno conoscere aspetti inediti della Basilicata e far avvicinare una parte dei turisti che visitano Firenze anche alla realtà meno conosciuta della Basilicata.”
Il cartellone della VIII edizione della Settimana Lucana è ricco di appuntamenti legati alle radici delle tradizioni culturali, per celebrare il legame artistico, sociale e antropologico tra due terre distanti, ma non lontane. Sette giorni di concerti, spettacoli, eventi e performance dal centro alla periferia, per valorizzare l’immagine di una Basilicata diversa e intraprendente, più vicina a Firenze alla Toscana e all’Europa. Metafora di un viaggio senza tempo attraverso la cultura in tutte le sue forme, la kermesse promossa e organizzata dalla storica Associazione culturale Lucana a Firenze è ormai un appuntamento fisso dell’Estate Fiorentina che rende omaggio a storie e personaggi del passato e del presente che s’intrecciano e si fondono tra radici, futuro e integrazione in un unico percorso culturale unito dal forte senso di appartenenza.
Info dettagliate sul programma si possono trovare sul profilo Facebook dell’Associazione Lucana Firenze.
Le dichiarazioni in video
La dichiarazione di Antonio Mazzeo, presidente Consiglio regionale
La dichiarazione di Antonella Di Noia, presidente Associazione Lucana Firenze
La dichorazione di Nicola Amentano, consigliere Comune Firenze
La galleria fotografica