3 Giugno 2025

Eventi: al via la prima edizione del music contest ‘Mugello sonoro”

La sfida tra 16 band dal 13 giugno fino al 5 settembre. L’iniziativa presentata a palazzo del Pegaso dal presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo e della consigliera Fiammetta Capirossi

Comunicato n. 0593
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Al via, a partire del 13 giugno, il nuovo contest musicale targato Mugello in cui 16 band esordienti si sfideranno in 7 serate sui palchi di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia. L’evento musicale, nato dalla volontà delle cinque Pro Loco del territorio, è stata presentata questa mattina (martedì 3 giugno) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso. Sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Fiammetta Capirossi, consigliera regionale, Silvia Catani, sindaca di Vaglia, Sauro Bani, presidente della Pro Loco di San Piero a Sieve e Riccardo Innocenti, organizzatore e membro della commissione artistica del contest.

 “Mugello Sonoro è un’iniziativa bella, importante, che coinvolge quattro comuni del Mugello e cinque Pro Loco e che valorizza la musica, specialmente quella dei più giovani, nei nostri territori e nelle aree interne – ha affermato Antonio Mazzeo -. Un grazie di cuore a chi, con impegno e passione, l’ha promossa e organizzata. Oggi siamo qui per invitare tutte le toscane e tutti i toscani a partecipare. Saranno delle bellissime serate, che vinca il migliore. In ogni caso, a vincere sarà il Mugello”.

L’iniziativa nasce da un importante lavoro di rete, come ha evidenziato la consigliera Fiammetta Capirossi. “In tutte le sue leggi e direttive la Regione Toscana punta tantissimo sulla rete – ha detto – E in questa occasione le Pro Loco del territorio hanno collaborato per realizzare una rassegna musicale di esordienti che rappresenta un’opportunità da non perdere per i giovani e per il territorio”. Capirossi ha poi ricordato “il lavoro che stiamo portando avanti col presidente della Regione Eugenio Giani per rafforzare le Pro Loco attraverso una legge che dovrebbe essere approvata entro la fine del mandato”.

Oltre le 30 band, tutte esordienti, che si sono iscritte al contest, di cui 16 sono state selezionate dalla Commissione artistica per competere nella fase eliminatoria. Otto band si qualificheranno per le semifinali e poi 4 per la finalissima. Ciascuna band potrà proporre tre brani inediti e due cover.

“Siamo particolarmente emozionati. Dopo il mio insediamento ho discusso con la Proloco di Vaglia della possibilità di fare un contest musicale – ha raccontato la sindaca Silvia Catani – E, grazie a un lavoro di squadra con le Pro Loco vicine, siamo arrivati a creare un contest che prevede diverse serate su più territori e tante band che si esibiranno”.

“Mugello sonoro” partirà e si concluderà a San Piero, al Parco Antonio Berti. Gli appuntamenti, tutti con inizio alle 21 e a ingresso libero, saranno, per la prima fase il 13 giugno a San Piero, il 27 giugno a Scarperia a Palazzo dei Vicari, il 12 luglio a Bivigliano in piazza Don Castelli ed il 19 luglio a Borgo San Lorenzo in piazza Dante. Le due semifinali si terranno il 25 luglio a Barberino e il 30 agosto a Vaglia, prima della finalissima a San Piero il 5 settembre.

Sauro Bani, in rappresentanza delle cinque Pro Loco promotrici dell’iniziativa (Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia) ha sottolineato come questa prima edizione del Contest abbia attratto molti gruppi che si sono iscritti. “Contiamo di crescere – ha aggiunto – anche grazie al knowhow accumulato nei 20 anni di esperienza con l’evento musicale ‘Ingorgo sonoro’ di San Piero a Sieve andato in scena fino allo scorso anno”.

Riccardo Innocenti ha evidenziato comein un periodo pieno di cover band, i 16 gruppi che abbiamo selezionato fanno musica propria. Avranno 40 minuti di tempo ogni sera per esibirsi. Ci saranno infine quattro premi per tutti i finalisti”.

Le dichiarazioni in video

L’intervista al presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

La dichiarazione della consigliera regionale Fiammetta Capirossi

L’intervista alla sindaca di Vaglia Silvia Catani

La dichiarazione di Sauro Bani, presidente della Pro Loco di San Piero a Sieve

La dichiarazione di Riccardo Innocenti, organizzatore e membro della commissione artistica del contest

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana