27 Marzo 2025

Istituzioni: a palazzo del Pegaso convegno su premierato, costituzione e democrazia

L’evento, venerdì 28 marzo alle 9.30 in sala Gonfalone, è organizzato dall’Associazione Consiglieri Onorari della Regione Toscana e dall’Associazione degli ex Parlamentari della Regione Toscana. Interviene il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Comunicato n. 0315
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Si svolgerà domani (venerdì 28 marzo), a partire dalle 9.30 nella Sala del Gonfalone di palazzo del Pegaso (via Cavour 4), il convegnoCostituzione, parlamento, democrazia. Premierato: pareri a confronto organizzato dall’Associazione dei Consiglieri Onorari della Regione Toscana e dall’Associazione degli ex Parlamentari della Toscana, col patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, presidente della Giunta e Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università degli Studi di Firenze. A presiedere la sessione della mattina il coordinatore dell’Associazione degli ex Parlamentari della Toscana Giovanni Bellini. La relazione generale sarà a cura di Giuliano Amato, presidente emerito della Corte Costituzionale. Seguiranno le relazioni di Enzo Cheli, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale e Ginevra Cerrina Feroni, dell’Università degli Studi di Firenze e vicepresidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali. Interverranno Nicola Pignatelli, dell’Università di Bari, Stefano Ceccanti, dell’Università La Sapienza di Roma e Valter Bielli, vicepresidente dell’Associazione nazionale degli ex Parlamentari della Repubblica.

La sessione del pomeriggio, presieduta da Roberto Benedetti, presidente dell’Associazione dei Consiglieri Onorari della Toscanasi aprirà alle 15. Previsti gli interventi dei senatori Alberto Balboni e Dario Parrini, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Affari costituzionali del Senato e Giovanni Tarli Barbieri, dell’Università degli Studi di Firenze. L’evento si chiuderà con un dialogo tra gli onorevoli Massimo D’Alema e Riccardo Migliori.

I giornalisti che intendano partecipare dovranno fare richiesta tramite e-mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana