12 Novembre 2024

Economia: settore moda, i sindacati ricevuti in Consiglio regionale

Il presidente Antonio Mazzeo, i membri dell’Ufficio di presidenza, i capigruppo e alcuni consiglieri hanno incontrato i rappresentanti di lavoratrici e lavoratori in sciopero esprimendo vicinanza e disponibilità a mettere in campo azioni utili a sostenere il distretto in difficoltà

Comunicato stampa n.1144
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Piena vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto moda e la disponibilità a mettere in campo tutte le azioni, a livello di assemblea legislativa, che possano servire a sostenere un distretto di eccellenza che rappresenta un pezzo della storia economica e produttiva della Toscana. È questo l’impegno unitario emerso questa mattina al termine dell’incontro che si è tenuto in Consiglio Regionale con i rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore tessile che hanno proclamato una giornata di sciopero e sfilato in corteo per le vie del centro di Firenze.

All’incontro con i vertici regionali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil, oltre al presidente Antonio Mazzeo, hanno preso parte il vicepresidente Marco Casucci e i consiglieri segretari dell’ufficio di presidenza Francesco Gazzetti, Diego Petrucci e Marco Stella (anche capogruppo di Forza Italia), i capigruppo Vincenzo Ceccarelli (Pd), Vittorio Fantozzi (Fdi) e Elena Meini (Lega) oltre ai consiglieri regionali Marco Martini, Fausto Merlotti, Andrea Pieroni, Elisa Tozzi e Andrea Vannucci.

“Di fronte a una situazione di estrema delicatezza come quella del settore tessile e della moda – ha spiegato il presidente Mazzeo al termine dell’incontro – serve lasciare da parte le polemiche politiche e lavorare insieme a ogni livello, regionale e nazionale. Per tale ragione ho auspicato che già in questa seduta del Consiglio Regionale tutte le forze politiche possano sottoscrivere e votare un atto di indirizzo a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori del distretto con l’impegno a organizzare quanto prima, anche insieme alle forze datoriali, un momento ulteriore di confronto in grado di definire gli strumenti migliori per affrontare una crisi pesantissima.

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana