24 Luglio 2025

Economia: approvato il bilancio 2024 di Toscana Promozione Turistica

Hanno votato a favore Partito democratico e Gruppo Misto-Alleanza Verdi e Sinistra. Contrari Fratelli d’Italia, Lega e Gruppo Misto-Merito e Lealtà

Comunicato stampa n. 0880
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – L’Aula del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza con i 18 voti favorevoli di Partito democratico e Gruppo Misto-Alleanza Verdi e Sinistra e i nove voti contrari di Fratelli d’Italia, Lega e Gruppo Misto-Merito e Lealtà il bilancio di esercizio e la relazione dell’Organo di amministrazione di Toscana Promozione Turistica per l’anno 2024.

Ad illustrare l’atto il presidente della commissione Sviluppo economico e rurale Gianni Anselmi (Pd). Il valore della produzione risulta pari a quasi 11milioni di euro, mentre il valore dei costi di produzione assomma a 10 milioni e 868mila; i proventi e gli oneri finanziari sono pari a quasi 74mila euro. Il risultato di esercizio risulta pari a 139.205 euro: il 20% sarà accantonato a riserva legale, mentre l’80% sarà restituito alla Regione, principale finanziatore dell’agenzia.

L’attività registra un ulteriore incremento di operatività, in costante crescita dal 2022. Nel 2024 sono stati promossi la partecipazione di operatori pubblici e privati a 150 eventi e fiere, coinvolgendo 1.100 operatori toscani; 2.600 sono stati gli incontri trade partecipati. Molto positivi, sono i risultati della campagna di comunicazione, che è stata declinata “in tante motivazioni di viaggi differenti che si possono fare in Toscana”. Importanti il settore famiglia, i giovani soli e il wedding. La campagna nelle grandi stazioni di Milano e Roma ha avuto, certificati dal ministero, quasi 110milioni di contatti visivi. Importante anche la campagna a favore dell’area camper e caravan (sia per l’accoglienza che per il sostegno al comparto delle aziende produttrici, tra i leader in Italia). Fondamentale anche il ruolo di ‘Vetrina Toscana’, attraverso cui viene promosso il turismo enogastronomico, che risulta in ulteriore costante crescita con 51 eventi organizzati complessivamente. Secondo l’Agenzia specializzata demoscopica, la Toscana ha conquistato il primo posto nella graduatoria dell’indice di reputazione turistica, scavalcando il Trentino Alto Adige, che occupava la prima posizione da diversi anni.

(testo a cura di Emmanuel Milano e Luca Martinelli)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana