4 Agosto 2025

Diritti dei bambini: sì a mozione per istituire la Giornata della Meraviglia

Il Consiglio regionale, nella seduta del 31 luglio, ha approvato l’atto della consigliera Silvia Noferi (Gruppo Misto – Alleanza Verdi e Sinistra) con voto unanime

Comunicato stampa n. 0958
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Approvata all’unanimità, nella seduta del Consiglio regionale del 31 luglio, la mozione della consigliera Silvia Noferi (Gruppo Misto – Alleanza Verdi e Sinistra) che impegna la Giunta a “far propria l’iniziativa di celebrare la Giornata Regionale della Meraviglia la seconda domenica di ottobre con la proiezione del colore amaranto sui palazzi regionali”. L’atto ha lo scopo di “sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sofferenze e le fatiche dei bambini che vivono in territori di guerra e di far riflettere sul fondamentale Diritto alla Meraviglia nella vita di bambini e adulti”.

In narrativa si ricorda che l’Associazione “Per far Sorridere il Cielo” – Claun il Pimpa – Odv, che nasce con l’obiettivo di prendersi cura di bambini che hanno subito traumi fisici e psichici in conseguenza della guerra, con la collaborazione di numerose associazioni italiane ed estere, organizza ogni seconda domenica del mese di ottobre la “Giornata della Meraviglia”. Si evidenzia inoltre come nel mondo siano quasi 500 milioni i bambini coinvolti in guerre e conflitti, riportando gravi danni fisici e psicologici. “Secondo gli ultimi dati del Peace Researche Institute di Oslo (PRIO) quasi uno su cinque, vive in aree direttamente colpite da guerre e conflitti violenti – si legge – . I bambini che vivono in aree di conflitto affrontano numerose fatiche e privazioni. Oltre che del soddisfacimento delle necessità essenziali, essi sono privati della scuola, del gioco e di ogni esperienza positiva che i bambini hanno diritto di vivere, venendo loro negata persino la possibilità di meravigliarsi”.

Sull’istituzione della Giornata nazionale della Meraviglia è stato scritto un Disegno di Legge, approvato dalla Prima Commissione del Senato e al momento in fase di esame alla Camera dei deputati.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana