23 Settembre 2022

Cultura: parte il progetto ‘Piantiamola…ai confini del mondo!’

La presentazione lunedì 26 settembre, alle 16, nella sede della biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo. Intervengono il presidente del Consiglio regionale e la presidente della commissione Istruzione e cultura

Comunicato stampa n. 0785
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Lunedi 26 settembre, alle 16, la biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo apre i battenti per la presentazione di Piantiamola… ai confini del mondo!, lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi, progetto di valorizzazione della tutela ambientale voluto da Regione Toscana, in collaborazione con il centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, le reti documentarie toscane, Liber, libri per bambini e ragazzi e la biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, con il patrocinio di Aib Toscana.

L’appuntamento, che fa parte del ciclo ‘La Biblioteca della Toscana per le biblioteche. Una comunità di lettori e bibliotecari’, si aprirà con i saluti istituzionali della Regione, del presidente dell’Assemblea legislativa toscana, della presidente della commissione Istruzione e cultura, e di Carlo Ghilli, presidente dell’Associazione italiana biblioteche Toscana.

Intervengono Paolo Baldi, dirigente settore patrimonio culturale, museale e documentario della Regione Toscana e Ilaria Tagliaferri del centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane e direzione di LiBeR.

Concluderanno l’incontro, moderato da Simone Bolognesi, della biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio (FI), i saluti di Grazia Asta, vicepresidente dell’Associazione italiana biblioteche della Toscana e direttrice di Bibelot.

L’iniziativa si potrà seguire anche in streaming sulla pagina facebook del Consiglio regionale della Toscana e sul canale YouTube della biblioteca Pietro Leopoldo

 

—————–

La comunicazione istituzionale dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale della Toscana dal 21 luglio 2022 è soggetta alle disposizioni in materia di par condicio

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana