28 Novembre 2022

Cultura: ‘Osterie d’Italia 2023’, la presentazione a palazzo del Pegaso

L’appuntamento giovedì 1 dicembre alle 12.30. Interverranno il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il portavoce dell’Opposizione Marco Landi, i coordinatori regionali e la curatrice nazionale della guida

comunicato n. 1064
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Tornano le ‘Osterie d’Italia 2023’, guida del ‘mangiarbene all’italiana’ di Slow Food, che giunge alla 33esima edizione. Proprio la Toscana si aggiudica quest’anno il primato della regione con il maggior numero di chiocciole, ben ventisette, con sei nuove entrate.

Lo storico sussidiario sarà presentato giovedì 1 dicembre alle 12.30 nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze). Interverranno il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo; il portavoce dell’Opposizione Marco Landi; la curatrice nazionale della guida Francesca Mastrovito e i coordinatori regionali Gian Marco Mazzanti e Francesco Ranzani.

Presenti gli osti delle sei nuove realtà toscane che quest’anno hanno ottenuto il riconoscimento di ‘Osterie d’Italia’: ‘Nonno Cianco’ di Abetone Cutigliano (Pistoia), l’ ‘Osteria dell’Enoteca’ di Firenze; ‘Azzighe – Osteria a metà’ di Livorno, ‘La Ciottolona’ di Montieri (Grosseto), ‘La botteGaia’ di Pistoia, ‘La casa del buono’ di Terranuova Bracciolini (Arezzo).

Per partecipare in presenza alla conferenza stampa, inviare una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana