Cultura: formazione professionale, disponibilità Giunta ad accogliere richieste della Commissione
La Commissione cultura, presieduta dalla consigliera Cristina Giachi, ha ascoltato l’assessora Alessandra Nardini sulla possibilità di inserire nuove figure professionali nel settore cultura del repertorio delle figure della formazione professionale
Firenze – L’assessore regionale Alessandra Nardini è intervenuta in Commissione Cultura dando la massima disponibilità a collaborare con il Consiglio regionale per istituire nuove figure professionali, in ambito culturale, nel settore della formazione rispondendo positivamente anche alla richiesta sulla possibilità di accreditamento in deroga per teatri e fondazioni che vogliano svolgere anche attività formativa. La richiesta, avanzata dalla presidente della Commissione Cultura Cristina Giachi, è scaturita dalla discussione in atto negli Stati Generali della Cultura, dove emerge la necessità di formare nuove figure professionali che rispondano in modo più adeguato alle nuove esigenze di coloro che operano nel teatro ed in ambito musicale. Per la Presidente Giachi è importante adeguare l’offerta di corsi formativi alle nuove esigenze che nascono in ambito culturale e offrire l’opportunità di erogare questa formazione agli operatori culturali.
“Finalmente l’impresa culturale e la cultura entrano a pieno titolo nei fondi europei – ha commentato la presidente della Commissione cultura Cristina Giachi – e adesso ci sarà da fare un lavoro importante sulla formazione professionale in campo culturale, mettendo a frutto le risorse ingenti che arrivano dall’Europa. Esiste un repertorio regionale delle figure professionali, codificate e collegate a figure nazionali. Si dovrà capire come integrarlo con figure che operano nel mondo della cultura, ma non ancora codificate e che possono essere inserite dalla Giunta regionale dietro una sollecitazione che parte dal Consiglio regionale.”.
La Commissione ha ascoltato anche la relazione sulle attività svolte nel 2022 dal Corecom e approvato a maggioranza il parere sul Programma di Attività per il 2022 di Fondazione Sistema Toscana, mentre all’unanimità è stata approvata la proposta di Mozione “Realizzazione del Museo dei Medici presso la Villa Medicea di Careggi a Firenze”.