Cultura: a Carrara il Premio letterario Pablo Neruda
Presentazione a palazzo del Pegaso, mercoledì 30 luglio alle 13.30, con il segretario questore dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea toscana Francesco Gazzetti, ed il consigliere regionale Giacomo Bugliani
di Paola Scuffi
Firenze – “Tra l’ombra e l’anima”, questo il Premio internazionale di arte letteraria Pablo Neruda, che sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 30 luglio alle 13.30, al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso.
Gli interventi saranno affidati a Francesco Gazzetti, segretario questore dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea toscana; Giacomo Bugliani, consigliere regionale; Marina Pratici presidente premio; Gaia Greco responsabile direzione segreteria del premio;
Emanuela Cordiviola, direzione artistica.
Il Premio si articola in quattro sezioni a tema libero: poesia inedita; narrativa inedita; poesia edita; narrativa edita e saggistica. Gli elaborati possono essere presentati entro il 15 dicembre 2025.
Il Premio – indetto dall’associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Carrara, in collaborazione con CIESART, Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’, International Academy, Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’, Wikipoesia e Pro Loco ‘Città di Aulla’ – si svolgerà in due giornate: il 14 ed il 15 febbraio 2026. Il primo giorno sarà dedicato alle premiazioni, mentre il secondo a conferenze tematizzate sia sulla Città che sull’Arte Letteraria, anche attraverso visite guidate. In questo modo si potrà far conoscere agli Artisti che verranno da fuori, la città di Carrara, anche attraverso visite guidate. Il Premio, infatti, che si propone quale volano della Cultura del Territorio, sarà l’occasione per far conoscere, a chi viene da fuori, la città di Carrara.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale