24 Novembre 2021

Covid: la Regione deve presentare il nuovo Piano pandemico, mozione unanime

Presentata dal Movimento 5 stelle, prima firmataria Silvia Noferi: “Quello della Toscana risale al 2008. Il Governo ha chiesto l’aggiornamento alle Regioni già a gennaio”. Il presidente della commissione Sanità, Enrico Sostegni: “Voto Pd favorevole, gli obblighi sono in corso di adempimento”

Comunicato stampa n. 1235
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La Regione Toscana è chiamata presentare il nuovo Piano pandemico regionale. Passa con voto unanime una mozione presentata dal Movimento 5 stelle, prima firmataria la consigliera Silvia Noferi. A seguito della pubblicazione del Piano pandemico nazionale (PanFlu 2021-2023), “molte altre Regioni hanno aggiornato i loro Piani regionali”, si legge nel testo della mozione. “La Toscana, invece, non ha ancora aggiornato il proprio Piano, che risale al 2008 – spiega in Aula la consigliera Noferi –. Come Movimento 5 stelle, ci chiedevamo già nel novembre 2020 se la Regione avesse un Piano pandemico aggiornato. Abbiamo presentato richiesta di accesso agli atti, interrogazioni: ci sono stati forniti documenti non pertinenti. Solo in ottobre, grazie alla commissione d’inchiesta, siamo riusciti ad avere l’unico Piano esistente, che risale al 2008. Un Piano anche ben fatto – aggiunge la consigliera –, ma mai attuato”. Il testo portato oggi al voto è stato emendato dalla stessa consigliera Noferi, ad aggiornamento della mozione, e dispone di mettere in atto “quanto il governo ha chiesto alle Regioni a gennaio 2021.

Nella previsione di un Piano pandemico aggiornato, “le Regioni avrebbero dovuto far avere al governo centrale le loro indicazioni precise sulle dotazioni di personale, attrezzature, risorse finanziarie. Il termine era fine luglio, il Governo aveva dato sei mesi di tempo a tutte le Regioni, la Toscana si è presa altri novanta giorni, il gruppo di lavoro è stato costituito in settembre. Intanto, in tutta Europa si sta affrontando la quarta ondata della pandemia, dobbiamo essere pronti come Regione Toscana. L’assessore e direttore dovrebbero dire quali sono i tempi certi per il nuovo Piano regionale”.

L’apertura da parte del Partito democratico arriva dal presidente della commissione Sanità, Enrico Sostegni, che suggerisce di rinviare la mozione in commissione: “È sostanzialmente pleonastica – spiega –. Da interlocuzione con l’assessorato, ci risulta che il lavoro sia in linea con le scadenze nazionali e una bozza del Piano regionale è già stata presentata al Ministero. Si tratta di obblighi in corso di adempimento, secondo una regolare tempistica. Abbiamo anche intenzione di chiedere un’audizione all’assessore. Tuttavia, pensiamo anche noi che ci sia da lavorare. Se la mozione non verrà rinviata, il nostro voto sarà positivo”.

Anche il vicepresidente della commissione Sanità, Andrea Ulmi, annuncia il voto positivo della Lega: “Voteremo a favore, il Piano è dovuto. Si dovrebbe prevedere contestualmente un Piano pandemico ‘non-Covid’: come la medicina si sia rapportata alle problematiche che riguardavano situazioni non-Covid nel corso della pandemia è una questione da affrontare. Ci riferiamo in particolare alle chirurgie e alle visite di controllo”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana