Corecom: ‘Patentino day’, i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive
Mercoledì 27 novembre alle 10, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi, la seconda edizione della giornata di approfondimento e riflessione su progetto per l’uso consapevole del web e dei social
di Angela Feo
Firenze – Si terrà mercoledì 27 novembre nella sala delle Feste di palazzo Bastogi (sede del Corecom Toscana) la seconda edizione del Patentino Day, giornata di approfondimento e riflessione sui risultati e sulle prospettive future del progetto rivolto ai minori ‘Patentino digitale per l’uso consapevole del web e dei social media’.
L’evento è organizzato dal Corecom della Toscana, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, la Polizia postale della Toscana e l’Ufficio scolastico regionale. La mattinata si aprirà con i saluti di Marco Meacci, presidente del Corecom della Toscana, Maria Grazia Giuffrida, presidente dell’lstituto degli Innocenti, Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Cristina Giachi, presidente della Commissione Cultura del Consiglio regionale, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Ernesto Pellecchia, direttore Ufficio scolastico regionale, Nicola Sansalone, vice segretario di Agcom, Eva Claudia Cosentino, dirigente Polizia postale della Toscana.
Parteciperanno Benedetta Baldi, vicepresidente del Corecom della Toscana, Giacomo Amalfitano, funzionario del Corecom della Toscana, Sara Ferruzzi project manager dell’lstituto degIi Innocenti. Seguiranno gli interventi delle scuole coinvolte, di Mario Staderini, dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Le conclusioni saranno affidate all’assessora regionale all’istruzione della Regione Toscana, Alessandra Nardini.
La giornata è organizzata dal Corecom della Toscana in collaborazione con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Regione Toscana, l’Istituto degli Innocenti di Firenze, la Polizia postale della Toscana e l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana.