Convegno: suicidio nelle forze di polizia, in Consiglio regionale si parla di prevenzione
L’incontro si tiene in Auditorium, a palazzo del Pegaso, domani giovedì 17 febbraio alle 14.30. Intervengono il presidente Antonio Mazzeo e il portavoce dell’opposizione Marco Landi
Firenze – Un convegno per affrontare la drammatica tematica del suicidio in divisa. L’incontro “Insieme per dire no. Quali strategie per la prevenzione del suicidio nelle forze di polizia?” si tiene domani, giovedì 17 febbraio alle 14.30, in Auditorium, a palazzo del Pegaso (via Cavour 4).
Nel corso dell’incontro si parlerà di come affrontare il disagio e il suicidio nelle forze armate, della necessità di prevenzione e di sostegno psicologico e di come limitare i fattori di criticità, tipici di queste professioni.
A portare i saluti delle istituzioni saranno il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il portavoce dell’opposizione Marco Landi e il presidente della IV commissione Difesa della Camera dei deputati Gianluca Rizzo. Interverranno Rachele Magro, presidente dell’’Altra metà della divisa”, i segretari regionale e nazionale Silf (Sindacato italiano lavoratori finanzieri) Francesco De Luca e Michela Pascali, il dirigente di polizia penitenziaria Ezio Giacalone, la presidente onlus “Amici di Daniele” Alba Giovannetti, il coordinatore regionale funzione pubblica Cgil della polizia penitenziaria Donato Nolè, la presidente Nsc (nuovo sindacato carabinieri) Monica Giorgi, il responsabile del coordinamento interforze di Pisa Marco Noero, e Francesca Fabrizi, già coordinatrice nazionale Fp Cgil Cfs. A moderare il convegno sarà Roberto Tofanelli, segretario regionale Silf toscana.
È possibile seguire l’evento anche per via telematica in diretta streaming sulla pagina facebook del sindacato Silf https://www.facebook.com/sindacatofinanzieriSILF/. L’accesso è contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid-19 “Green pass”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.