Consiglio: variazioni Bilancio, risorse per promozione alla lettura ed emergenza Alto Mugello
L’Aula approva all’unanimità la quinta (assestamento) e sesta variazione (riequilibrio). Previsti 500mila euro per il rifinanziamento della legge regionale 4/2023 e 200mila euro per i Comuni colpiti dai recenti eventi meteorologici
Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la quinta variazione, assestamento delle previsioni, e la sesta variazione del Bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2023-24-25. Ad illustrare in Aula i due atti istruiti dall’Ufficio di presidenza, è stato il presidente Antonio Mazzeo. “Per quanto riguarda l’assestamento di bilancio, abbiamo una quota libera dell’avanzo di amministrazione di un milione 699mila 402,79 euro. Abbiamo deciso di rifinanziare la legge regionale 4/23 per 500mila euro relativamente alla promozione della lettura. Resta una quota residua di un milione e 200mila euro, che destiniamo al Fondo leggi spese correnti a carattere non permanente. Per quanto riguarda la sesta variazione, riequilibrio di bilancio – ha proseguito Mazzeo –, abbiamo disponibilità da economie di parte corrente per circa 170mila euro, una disponibilità da economie in conto capitale per 89mila 996 euro, con possibile destinazione Fondo leggi o, eventualmente, per restituzione alla Giunta per contributi emergenza ai Comuni dell’Alto Mugello. A valle di tutto questo – ha annunciato il presidente –, per i Comuni dell’Alto Mugello abbiamo fatto la scelta di ipotizzare un contributo di circa 200mila euro, in attuazione dell’atto d’indirizzo della consigliera Tozzi (Gruppo misto-Toscana domani, ndr). Incontrerò i sindaci per definire la strada di utilizzo”.
La consigliera Elisa Tozzi ha ringraziato l’Ufficio di presidenza “per la sensibilità dimostrata. Si tratta di un segnale significativo per quei territori”.