30 Luglio 2025

Consiglio regionale: personale a supporto dei gruppi politici, nuova disciplina per sostituzioni temporanee

Approvate all’unanimità la proposta di legge per Garantire il funzionamento delle segreterie dei gruppi politici durante le sostituzioni temporanee per maternità e la delibera che modifica la dotazione organica delle strutture di supporto degli organismi politici

Comunicato n. 0919
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Garantire il funzionamento delle segreterie durante le sostituzioni temporanee per maternità, preservando il rapporto fiduciario e rispettando i limiti di finanziamento disponibili, senza impatti finanziari aggiuntivi sul bilancio regionale. Questo l’obiettivo della proposta di legge che disciplina la selezione del personale a supporto dei gruppi politici in Consiglio regionale.

 

Il testo, di iniziativa dell’Ufficio di presidenza, illustrato dal presidente della commissione Affari istituzionali, Giacomo Bugliani (Pd), è stato approvato all’unanimità nel corso della seduta notturna di martedì 29 luglio.

 

Agganciata alla proposta di legge, è stata votata all’unanimità anche la proposta di delibera (sempre di iniziativa dell’Ufficio di presidenza) che modifica la dotazione organica delle strutture di supporto degli organismi politici. In particolare, viene estesa la possibilità di assumere il responsabile di segreteria con contratto part-time anche ai gruppi consiliari composti da 6 e 7 consiglieri (facoltà attualmente prevista solo per i gruppi con composizione fino a 5 consiglieri).

Il numero massimo di contratti part-time attivabili per i gruppi con 6 o 7 consiglieri, passa da 3 a 5 unità, di cui una per il responsabile di segreteria. ​

Per il reclutamento del personale, tra i requisiti si dovrà poi far riferimento al “possesso di una età non superiore a quella prevista dalla legge per il collocamento a riposo dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni”. Tale specificazione, effetto di emendamenti presentati in commissione Bilancio dal consigliere Pd Francesco Gazzetti, supera il limite massimo di 65 anni fissato in una precedente delibera del Consiglio regionale che viene modificato anche per effetto di una evoluzione normativa nel frattempo intervenuta.

 

 

————————————————–

La proposta di legge in sintesi

Si introducono modifiche all’articolo 49 bis della legge regionale 1/2009 per disciplinare la selezione del personale in caso di sostituzioni temporanee per congedo di maternità. Saranno possibili sostituzioni temporanee fino a sei mesi, mantenendo il carattere fiduciario del rapporto di lavoro, nel rispetto dei limiti di finanziamento disponibili.

La proposta di legge non comporta nuovi o maggiori oneri per il bilancio regionale 2025-2026-2027

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana