17 Ottobre 2022

Consiglio regionale: al via Fuori dal Comune, il progetto per gli under 30 di Siena, Grosseto e Arezzo

Tre giorni di laboratori cinematografici e musicali. L’iniziativa finanziata nell’ambito della legge regionale 3/2022 e realizzata da Oxfam Italia

Comunicato stampa n. 0880
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Una full-immersion di tre giorni di laboratori gratuiti rivolti a giovani under 30, che avranno luogo nei comuni di Siena, Arezzo e Grosseto per sviluppare competenze nel campo cinematografico o per realizzare un progetto musicale. E’ possibile grazie al progetto Fuori dal Comune, finanziato dal Consiglio regionale in attuazione della legge 3 del 2022 nell’ambito degli interventi per l’aggregazione giovanile, e realizzato da Oxfam Italia e dalle associazioni giovanili aretine Farrago e Arezzo che spacca.

Scopo del progetto è quello di sviluppare un modello virtuoso di collaborazione tra terzo settore giovanile e istituzioni, e creare spazi di partecipazione ed espressione giovanile nelle tre città toscane. Due le sezioni su cui saranno coinvolti giovani dai 15 ai 30 anni. La prima è rivolta a chi abbia interessi nella cinematografia: scrittura, regia, fotografia, scenografia, make-up, costumi. Non è richiesta alcuna esperienza. I partecipanti potranno seguire un percorso di tre giorni sotto la guida dell’associazione Farrago (collettivo cinematografico attivo dal 2017), che si articola tra le fasi della produzione di un video musicale, dalla preproduzione fino alla realizzazione di un set cinematografico professionale.

La seconda, a cura dell’associazione Arezzo che spacca, è invece rivolta a giovani artisti emergenti che vogliano realizzare progetti musicali (siano essi band, cantautori, producer, rapper, trapper) e prevede un percorso di alta formazione curato da esperti nell’ambito della produzione, composizione, esecuzione e comunicazione. Il progetto musicale sarà oggetto del video clip realizzato dal laboratorio di troupe cinematografica.

Previsto un evento finale di performance live con tutti i partecipanti che si terrà il 10 dicembre ad Arezzo.

Queste le date in cui si svolgeranno i laboratori: a Siena dal 25 al 27 novembre; a Grosseto dal 2 al 4 dicembre e ad Arezzo dal 9 all’11 dicembre.

Il portale di accesso ai moduli di adesione, che dovranno pervenire entro il 4 novembre, a questo link.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana