1 Ottobre 2021

Consiglio: ‘Europa, radici e prospettive’ nella lectio magistralis di Paolo Grossi

L’appuntamento con il professore emerito dell’Università di Firenze e presidente emerito della Corte Costituzionale, lunedì 4 ottobre, alle 17, nel cinema ‘La Compagnia’, in via Cavour 50. Saluti istituzionale del presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo

Comunicato stampa n. 982
Stampa/Salva
Condividi

di

Europa: radici e prospettive è il tema della lectio magistralis che terrà, lunedì 4 ottobre alle 17 nel cinema La Compagnia (via Cavour 50, Firenze), Paolo Grossi, professore emerito dell’Università di Firenze e presidente emerito della Corte Costituzionale.   
 
Sono previsti i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo. Saranno presenti la presidente della commissione Istruzione e cultura Cristina Giachi, il direttore del dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze Andrea Simoncini, il direttore del Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno Paolo Cappellini, il presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Giuseppe Matulli e Barbara Felleca presidente della commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. A introdurre e moderare l’incontro Marco Mariani della Fondazione Luigi Einaudi.
 
L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire il green pass, come stabilito dalle disposizioni vigenti. Sarà anche possibile seguire l’evento in diretta streaming sui canali ufficiali del Consiglio regionale:sito webpagina facebook e canale youtube

 

 

 

 

 

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana