2 Maggio 2023

Consiglio: Aula convocata mercoledì 3 maggio

In seduta antimeridiana dalle 9.30 fino alle 13.30, ripresa pomeridiana dalle 14 fino alle 17. Tra gli atti all’ordine del giorno la proposta d legge che istituzionalizza annualmente il premio di laurea intitolato a David Sassoli

Comunicato stampa n. 0449
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana convocato mercoledì 3 maggio in seduta antimeridiana con inizio alle 9.30 fino alle 13.30 e ripresa pomeridiana dalle 14 fino alle 17.

In discussione le proposte di legge per istituzionalizzare il premio di laurea intitolato a David Sassoli e la prima legge di manutenzione dell’ordinamento regionale 2023.

Tra le interrogazioni quella di Marco Landi su attività e progetti della società Scapigliato e alle inchieste giudiziarie in merito alla gestione dei rifiuti in Toscana; quella dei consiglieri Marco Casucci e Andrea Ulmi sul ripetersi di episodi di bullismo nel territorio regionale; sull’annullamento, disposto dal Tar, della nomina della consigliera di parità presentata da Elisa Tozzi; sul nodo fiorentino dell’Alta velocità e la paralisi del sistema ferroviario a seguito del deragliamento di un treno merci in zona Castello a Firenze (primo firmatario Alessandro Capecchi); sulle interlocuzioni con il ministero dell’Ambiente per i corrispettivi dovuti dai residenti per l’accesso all’area marina protetta delle Secche della Meloria a largo di Livorno (proponente Francesco Gazzetti); sulla sicurezza del personale sanitario e dei processi assistenziali nell’ambito della gestione del rischio clinico (presentata da Irene Galletti).

Al voto anche numerose mozioni.

I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.

La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana