Consiglio: aula convocata martedì 28 settembre
Seduta pomeridiana dalle 15 alle 19.30. All’ordine del giorno la proposta di risoluzione per un intervento normativo di contrasto alle delocalizzazioni, la comunicazione su linee strategiche e priorità di intervento della nuova programmazione europea 2021-2027
Il Consiglio regionale della Toscana è convocato in seduta pomeridiano domani, martedì 28 settembre, dalle 15 alle 19.30. Tra gli atti all’ordine del giorno la proposta di risoluzione per un intervento normativo di contrasto alle delocalizzazioni, la comunicazione della Giunta su linee strategiche e priorità di intervento della nuova programmazione europea 2021-2027 (la discussione su questo punto è rimandata alle prossime sedute).
Seguiranno la proposta di legge sulle disposizioni urgenti per il rispetto degli obblighi derivanti dall’appartenenza alla Comunità europea e la disciplina della fase di autorizzazione provvisoria allo scarico di acque reflue urbane nei corpi idrici superficiali, il bilancio di esercizio 2020 del consorzio Lamma.
La convocazione del Consiglio è in presenza con obbligo del certificato verde. Sarà possibile seguire I lavori, come di consueto sui canali ufficiali:sito web, pagina facebook e canale youtube.
L’accesso al Palazzo del Pegaso resta contingentato. I giornalisti, muniti di green pass, che intendano seguire i lavori in presenza possono fare richiesta inviando una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati.