19 Novembre 2022

Consiglio: Aula convocata martedì 22 e mercoledì 23 novembre

Seduta pomeridiana con inizio alle 14.30 nella giornata di martedì. Mercoledì, seduta antimeridiana con inizio alle 9.30 e termine dei lavori alle 14. Gli atti all’ordine del giorno
  

Comunicato stampa n. 1022
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana è convocato in seduta pomeridiana martedì 22 novembre con inizio alle 14.30 e termine dei lavori alle 19.30; in seduta antimeridiana mercoledì 23 novembre, con inizio alle 9.30 e termine dei lavori alle 14. Tra gli atti all’ordine del giorno, i provvedimenti per la terza variazione al Bilancio di previsione finanziario 2022-24 e gli interventi normativi collegati. L’approvazione del Bilancio consolidato della Regione per l’anno 2021 (esaminato dalla commissione di Controllo). La nona variazione al Bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2022-2024. L’istituzione dell’elenco dei candidati alla nomina a revisore dei conti della Regione Toscana per il quinquennio 2023-2027. La proposta di legge per la promozione e il sostegno delle comunità energetiche rinnovabili e una proposta di risoluzione collegata. Disposizioni in materia di agricoltura sociale in Toscana (modifiche alla legge regionale 30 del 2003). La proposta di deliberazione al Consiglio regionale relativa all’individuazione degli ambiti territoriali e organizzativi ottimali. L’approvazione del bilancio preventivo economico e piano investimenti 2022-2024 e del bilancio d’esercizio 2021 dell’Ente parco regionale della Maremma; l’approvazione del bilancio preventivo economico 2022-2024 dell’Ente parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.

Tre proposte di risoluzione; una della commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne della Toscana, in merito al bando per la rigenerazione urbana dei piccoli Comuni promosso dal Governo. Una, del Partito democratico (primo firmatario il capogruppo Vincenzo Ceccarelli), collegata alla comunicazione della Giunta regionale in merito a Fidi Toscana S.p.A. Accanto a questa proposta di risoluzione, un ordine del giorno di Fratelli d’Italia (primo firmatario il capogruppo Francesco Torselli) sullo stesso tema. Una proposta di risoluzione a firma Elisa Tozzi (gruppo misto-Toscana domani) in merito alle proteste in Iran; una di Fratelli d’Italia (primo firmatario Torselli) per esprimere “solidarietà al Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni, vittima di gravi minacce durante il corteo antagonista di Bologna svoltosi lo scorso 10.11.2022”. Le interrogazioni sono inserite in apertura di seduta, la discussione delle mozioni sarà avviata una volta votati gli atti delle commissioni.

Per partecipare in presenza è necessario inviare una mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale.

 È possibile seguire la seduta in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.itinconsiglio.itpagina facebookcanale youtube.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana