21 Marzo 2022

Consiglio: Aula convocata martedì 22 e mercoledì 23 marzo

In seduta pomeridiana martedì (dalle 15) e antimeridiana mercoledì (a partire dalle 9.30). Tra gli atti all’ordine del giorno, la prima variazione al Bilancio regionale di previsione 2022-24 e gli atti normativi collegati. I bilanci di Eaut, Toscana promozione turistica, Agenzia regionale turistica per l’impiego e Fondazione sistema Toscana

Comunicato stampa n. 241
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana è convocato martedì 22 marzo alle 15, in seduta pomeridiana, con prosecuzione mercoledì 23 marzo a partire dalle 9.30.

Tra gli atti all’ordine del giorno, la prima variazione del bilancio regionale di previsione finanziario 2022-2024 e gli interventi normativi ad essa collegati; la terza variazione al bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale; il bilancio di Ente Acque Umbre Toscane (Eaut); i bilanci di previsione 2022 di Toscana promozione turistica e dell’Agenzia regionale turistica per l’impiego; il bilancio di esercizio 2020 di Fondazione Sistema Toscana. Una proposta di legge recante disposizioni in materia di Commissione regionale dei soggetti professionali (modifiche alla legge regionale 73/2008).

Seguiranno interrogazioni in merito al rischio di perdita dei treni Frecciabianca 8626, 8601 e 8613 sulla Roma-Genova, presentata dal portavoce dell’opposizione, Marco Landi (Lega); sulla situazione dei sofferenti per reazioni avverse ai vaccini contro il Covid (Andrea Ulmi, Lega); in merito alla coltivazione di grano e cerali (Fratelli d’Italia); sulle competenze relative alle procedure di carico merci presso gli scali aeroportuali toscani (Movimento 5 stelle); sulle criticità riscontrate nello svolgimento del servizio di Trasporto pubblico locale in Toscana (Fratelli d’Italia); in merito al lotto III della variante alla SRT 429 tratto Castelfiorentino-Certaldo (Elena Meini, Lega).

Successivamente si procederà all’esame delle mozioni presentate dai gruppi consiliari e da singoli consiglieri.

In costanza di misure per il contenimento della pandemia la partecipazione in presenza dei media è contingentata a chi farà richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per accedere sarà inoltre necessario esibire la certificazione verde Covid-19.

È comunque possibile seguire la seduta in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana