Consiglio: Aula convocata il 30 gennaio
In seduta antimeridiana dalle 10 alle 13, con ripresa pomeridiana alle 15. Tra gli atti all’ordine del giorno gli interventi del Consiglio regionale per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione e per la commemorazione delle vittime delle stragi nazifasciste
di Paola Scuffi
Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana torna a riunirsi domani, martedì 30 gennaio, a partire dalle 10, con ripresa pomeridiana alle 15.
Tra gli atti all’ordine del giorno, le disposizioni in materia di distanze minime tra le strutture residenziali soggette ad autorizzazione; gli interventi del Consiglio regionale per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione e per la commemorazione delle vittime delle stragi nazifasciste; le iniziative dell’Assemblea toscana per il recupero del patrimonio culturale e storico dei comuni danneggiati dagli eventi alluvionali del 2023. Ancora: la proposta di deliberazione sulla rete stradale regionale, che contempla la classificazione a strada regionale della provinciale ‘del Cipressino’, in ragione del traffico collegato alle aree geotermiche amiatine; la proposta di risoluzione sulla riorganizzazione del comparto Emergenza-Urgenza, sia territoriale che ospedaliero.
In agenda anche l’informativa della Giunta regionale in merito al ‘Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e la Regione Centro – Valle della Loira’, accanto ad un nutrito pacchetto di mozioni.
Le interrogazioni spazieranno dal ruolo della professione infermieristica alla disforia di genere a Careggi; dalla crisi del settore della pesca al Piano straordinario di controllo per il lavoro sicuro nell’area Toscana Centro; da una governance dei cammini di Francesco al mancato pagamento una tantum in favore delle famiglie con figli minori disabili.
La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.




