Consiglio: Aula convocata il 26 e 27 marzo
In seduta pomeridiana martedì dalle 15 alle 20, antimeridiana mercoledì dalle 9.30 alle 14. Tra gli atti all’ordine del giorno l’informativa sul documento preliminare al Piano di tutela delle acque, la comunicazione su controlli e sicurezza sul lavoro
Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana convocato il 26 e 27 marzo. In seduta pomeridiana martedì dalle 15 alle 20 e mercoledì dalle 9.30 alle 14.
In apertura le interrogazioni: effetti che il passante AV Firenze parrebbe avere sugli immobili, firmata da Irene Galletti (Movimento 5 stelle); Zona logistica semplificata toscana (ZLS), di Francesco Gazzetti (Pd); funzionamento dell’Autorità portuale regionale, presentata da Massimiliano Baldini (Lega). Due interrogazioni, una a firma del portavoce opposizione Marco Landi e l’altra con primo firmatario Alessandro Capecchi di Fratelli d’Italia, riguarderanno infine il trasporto marittimo e il collegamento con le isole dell’arcipelago toscano.
L’ordine dei lavori proseguirà con l’informativa della Giunta sul documento preliminare al Piano di tutela delle acque a cui sono collegate diverse proposte di risoluzione di Lega e Movimento 5 stelle.
Al voto anche la proposta di legge di modifica al patrimonio Erp (Edilizia residenziale pubblica) cui è collegata una proposta di risoluzione di Fratelli d’Italia.
Tra le proposte di deliberazione la terza variazione al bilancio di previsione 2024-2025-2026 del Consiglio regionale.
In agenda anche la comunicazione su controlli e sicurezza sul lavoro e numerose mozioni.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale
La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube