Consiglio: Aula convocata il 24 luglio
Inizio dei lavori alle 9.30 con ripresa pomeridiana alle 14.30 e prosecuzione notturna dalle 20
Firenze – Il Consiglio regionale è convocato per giovedì 24 luglio con l’apertura dei lavori prevista alle 9.30 e ripresa pomeridiana alle 14.30 con conclusione della seduta prevista alle 19 e prosecuzione notturna a partire dalle 20.
All’ordine del giorno la presa d’atto delle dimissioni del vicepresidente dell’Assemblea legislativa Marco Landi e l’elezione del nuovo vicepresidente; la quinta variazione al bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2025-2027; il rendiconto generale per l’anno finanziario 2024; l’assestamento del bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027; la relazione sull’attività svolta nel 2024 dalla Garante toscana per l’infanzia e l’adolescenza; il bilancio di esercizio 2024 di Arti (Agenzia regionale toscana per l’impiego); la proposta di legge in materia di piste da sci e impianti di risalita per la fruizione invernale ed estiva della montagna toscana; l’approvazione del bilancio di esercizio 2024 e della relazione dell’Organo di amministrazione di Toscana Promozione Turistica; la proposta che modifica la legge regionale su affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti; la proposta di deliberazione sull’adozione del Piano regionale per la qualità dell’Aria Ambiente; la proposta di legge con disposizioni in materia di servizio idrico integrato; la proposta che modifica la legge sulla nomina del direttore generale delle aziende sanitarie e degli altri enti del servizio sanitario regionale; la proposta di legge sulla commissione di vigilanza sulle nomine nel sistema sanitario regionale. All’ordine del giorno anche numerose interrogazioni e mozioni.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale
La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube.