29 Maggio 2023

Consiglio: Aula convocata 30 e 31 maggio

In seduta pomeridiana martedì dalle 15 fino alle 19, mercoledì dalle 9.30 alle 13. Tra gli atti all’ordine del giorno due informative della Giunta sul Piano regionale per la qualità dell’aria-ambiente, il Protocollo d’intesa Toscana/Kiev

Comunicato stampa n. 0566
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana convocato il 30 e 31 maggio. Martedì in seduta pomeridiana dalle 15 fino alle 19, mercoledì la mattina dalle 9.30 alle 13.

All’ordine del giorno due informative della Giunta: il Piano regionale per la qualità dell’aria-ambiente e il Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e la Regione di Kiev.

In agenda anche la proposta di legge sulla disciplina dei siti estrattivi in esaurimento da riqualificare.

Tra le proposte di delibera quella sul rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2022, quella sul bilancio economico di previsione 2023 e sul piano degli investimenti 2023/2025 di Ente Terre regionali toscane; quella sul bilancio preventivo economico annuale per l’esercizio 2022 e sul bilancio pluriennale 2022-2024 di ARPAT e quella sul bilancio preventivo economico e sul piano di investimenti 2023- 2025 dell’Ente parco regionale della Maremma.

In discussione anche la proposta di risoluzione sulla relazione consuntiva delle attività svolte dal Corecom della Toscana.

Tra le interrogazioni quella del portavoce dell’opposizione Marco Landi in merito alla mancata intesa sulle disposizioni urgenti per la gestione dell’accoglienza migranti; quella del consigliere della Lega Massimiliano Baldini sulla strategicità dell’Autorità portuale regionale; quella di Elisa Tozzi (gruppo misto – Toscana Domani) sul contributo in discarica e la ripartizione destinata ai Comuni; quella dei consiglieri di Fratelli d’Italia Francesco Torselli e Vittorio Fantozzi sui gravi disservizi degli Ospedali Riuniti della Valdichiana; quella di Irene Galletti (Movimento 5 stelle) sulla gestione dei servizi con multiutility e pareri espressi dalla Corte dei Conti.

Al voto anche numerose mozioni.

 I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.

La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana