8 Marzo 2022

Banda ultra larga: Lunigiana, ritardi nei lavori di infrastrutturazione

L’assessore Stefano Ciuoffo ha risposto all’interrogazione del consigliere Marco Stella (FI)

Comunicato stampa n. 0180
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – I ritardi registrati nelle opere per la realizzazione della banda ultra larga da parte di Open Fiber in Lunigiana, legati anche alla preoccupazione dei necessari strumenti utili per le famiglie in epoca di pandemia per far fronte allo smart working e alla didattica a distanza, hanno portato il consigliere Marco Stella (FI) a interrogare il Presidente della Giunta e l’assessore competente per sapere se la Regione “sia informata sui tempi di esecuzione dei lavori e sulle autorizzazioni di Infratel ad Open Fiber”, e “se siano state previste penali nei confronti di Open Fiber nel caso, come successo, si fossero verificati ritardi sul cronoprogramma previsto”.

L’assessore Stefano Ciuoffo ha chiarito che la Regione è informata dei ritardi, determinati da una gara effettuata in assenza del progetto esecutivo. “Vi è da parte nostra ovviamente preoccupazione per una criticità vera – ha affermato – perché in alcuni casi potrebbero verificarsi ritardi stimabili tra i 12 ed i 18 mesi; stiamo monitorando la situazione e valutando anche soluzioni alternative”, ha concluso Ciuoffo.

Soddisfatto per la risposta dell’assessore, definita “intellettualmente onesta”, il consigliere Marco Stella (FI), ha ribadito come la rete costituisca “elemento essenziale per la competitività delle imprese e per la vita delle famiglie”. Il consigliere ha infine invitato a tenere alta l’attenzione sulla problematica nelle commissioni competenti.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana