Aula: seduta convocata per l’8 e 9 marzo
Pomeridiana domani, martedì, dalle 15 alle 19; mercoledì, antimeridiana con inizio alle 9.30 fino alle 13, pomeridiana dalle 15 alle 18.30. Tra gli atti in discussione, la proposta di legge sulla formazione del personale sanitario sull’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per uso terapeutico
di Paola Scuffi
Firenze – Due giorni di seduta per il Consiglio regionale della Toscana: domani, martedì 8 marzo, i lavori inizieranno alle 15, per chiudersi alle 19; mercoledì doppio appuntamento: al mattino, dalle 9.30 alle 13, nel pomeriggio dalle 15 alle 18.30.
Tra gli atti all’ordine del giorno la proposta di legge al Parlamento sulla “Agevolazione contributiva nelle aree interne. Modifiche alla legge 30 dicembre 2020, n. 178” (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023); la proposta di legge sulla “Formazione del personale del servizio sanitario regionale sull’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche. Modifiche alla l.r.18/2012”, con collegata la mozione “In merito all’aumento della produzione di cannabis per uso terapeutico in Italia”.
In discussione anche un nutrito pacchetto di interrogazioni e di mozioni.
In costanza di misure per il contenimento del contagio da Covid, l’accesso al palazzo resta contingentato. I giornalisti che intendano seguire i lavori in presenza possono fare richiesta inviando una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati.
I lavori della seduta potranno essere seguiti sul sito web istituzionale, sulla pagina facebook e sul canale youtube e sul sito inconsiglio.it.




