26 Ottobre 2021

Aula: programmazione europea 2021-2027, le risoluzioni al voto

Passano gli atti d’indirizzo del Partito democratico (con emendamento M5s), di Italia viva e del Movimento 5 stelle (con emendamento Pd). Respinte proposte di risoluzione e un ordine del giorno dei gruppi di centrodestra

Comunicato stampa n. 1082
Stampa/Salva
Condividi

di

A conclusione del dibattito, l’Aula ha approvato a maggioranza tre proposte di risoluzione: una del Partito democratico (con il voto favorevole di Pd, Iv e M5s, accolto un emendamento del Movimento 5 stelle), una di Italia viva (con il voto favorevole di Pd e Iv) e una del Movimento 5 stelle (con il voto favorevole di Pd e M5s, accolto un emendamento del Partito democratico).

Il capogruppo del Partito democratico, Vincenzo Ceccarelli, ha annunciato il voto favorevole del Pd anche sulle proposte di risoluzione di Italia viva e del Movimento 5 stelle. “Accogliamo anche un emendamento del Movimento 5 stelle alla nostra risoluzione – ha annunciato Ceccarelli –. Non voteremo a favore di altre risoluzioni, che contengono anche molti punti condivisibili, ma sostanzialmente ricompresi nelle nostre proposte”.

L’Aula ha quindi respinto un ordine del giorno, per un maggiore impegno rivolto alle aree interne della Toscana, e una proposta di risoluzione presentati da Fratelli d’Italia. Quattro proposte di risoluzione della Lega, illustrate in Aula da Elisa Tozzi, “nell’intento di assicurare un contributo concreto: dall’esigenza di una cabina di regia su Pnrr e fondi strutturali; a incentivazioni per la formazione all’interno delle imprese; da incentivi alle imprese che promuovano progetti finalizzati a rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro; a progetti legati all’insediamento di nuove realtà produttive sul territorio regionale con progetti di riqualificazione e recupero di aree industriali dismesse”.

Respinta anche la proposta di risoluzione presentata da Forza Italia.

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana