Aula: basta barriere architettoniche
Unanimità in Consiglio regionale sulla mozione, primo firmatario Giovanni Galli (Lega), in merito alla necessità di eliminare le barriere architettoniche su tutto il territorio regionale
di Paola Scuffi
Firenze – Unanimità in Aula di palazzo del Pegaso, grazie ad una mozione, primo firmatario Giovanni Galli (Lega), sulla necessità di promuovere e favorire l’eliminazione delle barriere architettoniche su tutto il territorio regionale.
Come spiegato dal consigliere, “la difficoltà è spesso legata ai costi, con i Comuni chiamati ad elaborare un piano specifico (Peba), integrando anche i propri strumenti urbanistici”. Per superare tale scoglio, e rendere i diversamente abili protagonisti della società, l’atto impegna il Presidente e la Giunta regionale “a coinvolgere il Governo sull’alternanza scuola-lavoro, attraverso percorsi atti a mappare i territori dei Comuni; a dare continuità a misure finalizzate al superamento e all’eliminazione delle barriere, non solo nelle scuole ma anche presso abitazioni e aziende”.
“Questo atto impegna tutti noi”, ha concluso Galli, “e spero che questo Consiglio voglia dare una spinta a tale problematica, partendo dalla sensibilizzazione”.
Come sottolineato da Vittorio Fantozzi (FdI), “ho voluto firmare questa mozione e mi auguro che su questo tema la Giunta Giani possa essere al primo posto”.
Jacopo Melio (Pd), accennando agli emendamenti presentati dal partito democratico rispetto alla prima stesura dell’atto, ha posto al centro “il concetto di ‘accessibilità universale’: spero che questa mozione sia una delle tante, tra quelle chiamate a favorire l’inclusione sociale”, ha concluso.




