Arte: Bibbiena città della fotografia, completata la galleria a cielo aperto
L’iniziativa viene presentata giovedì 15 giugno alle 12 nel media center Sassoli a palazzo del Pegaso. Intervengono il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e Marco Casucci
Firenze – Bibbiena, in provincia di Arezzo, si conferma città della fotografia. Giovedì 15 giugno alle 12 nel Media Center Sassoli a palazzo del Pegaso (via Cavour 4) conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
In occasione del 75esimo anniversario della FIAF (federazione italiana associazioni fotografiche), il 17 giugno a Bibbiena si inaugurano la mostra Nino Migliori 75 anni di fotografia e 14 nuove installazioni a completare la Galleria Permanente a cielo aperto che consacra la cittadina del Casentino Città della Fotografia.
Bibbiena rappresenta il primo esempio in Europa di esposizione permanente di fotografia all’esterno e la più grande installazione diffusa di opere fotografiche in grande formato che si possono ammirare sulle facciate dei palazzi e lungo le mura dell’antico centro storico.
All’incontro con i giornalisti intervengono il presidente e il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e Marco Casucci, Filippo Vagnoli, sindaco di Bibbiena, Francesca Nassini, assessora alla cultura di Bibbiena e Roberto Rossi presidente Fiaf.
Per partecipare in presenza alla conferenza stampa, inviare una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.